Il Pizzocco entra nell’Udinese Academy

SEDICO. Giovanile Pizzocco e Udinese, un futuro insieme. La collaborazione tra le due società è stata presentata e ufficializzata ieri, nel tardo pomeriggio, al Palaskating di Sedico.
La società giovanile della Destra Piave entra così a tutti gli effetti nell’orbita dell’Udinese Academy, un progetto di valorizzazione dei settori giovanili tra i più prestigiosi d’Italia. A rappresentare la società friulana c’erano due figure di spicco del calcio italiano come Paolo Poggi (ex attaccante di Venezia, Torino, Udinese e Roma) e Massimiliano Ferrigno (con un passato da centrocampista di Como e Perugia). Presente anche l’assessore allo sport del comune di Sedico, Ubaldo De Toffol.
«Il nostro progetto – ha spiegato Paolo Poggi – è nato un paio di anni fa per volontà della famiglia Pozzo, che voleva sperimentare questa forma di collaborazione con le società dilettantistiche. Le società affiliate all’Udinese potranno contare su una serie di visite dei nostri tecnici ai vari centri che sono sparsi in tutta Italia. Inoltre i ragazzini nostri affiliati, potranno confrontarsi tra di loro in tornei appositi che daranno loro modo di uscire dai loro orizzonti abituali, confrontarsi e crescere. Oltre alle nostre visite nel corso della stagione sportiva verranno organizzati dei raduni selettivi ai quali parteciperanno tutte le società affiliate all’Udinese».
La Giovanile Pizzocco ha ormai oltre duecento ragazzini iscritti e con questa affiliazione conta di fare il definitivo salto di qualità. Non soltanto per far crescere i suoi giovani calciatori in un ambiente ricco di stimoli, ma anche per rinforzare le prime squadre del domani di San Giorgio Sedico e Alpes Cesio che fanno parte del progetto.
«Abbiamo optato per l’Udinese – spiega il dirigente ed ex presidente della Giovanile Pizzocco, Stefano Bona – che si è rivelata una società seria con un progetto interessante per la crescita dei giovani. Ci ha fatto una proposta interessante e noi l’abbiamo condivisa subito. Prima di tutto ci interessa la crescita dei nostri tecnici. Vogliamo condividere con i ragazzi esperienze di calcio sano e in questo senso una società virtuosa come l’Udinese è una garanzia. Far crescere buoni giocatori e giovani educati ed equilibrati con lo sport per noi e per questo progetto è prioritario. Quest’affiliazione ci gratifica ed è solo un aspetto del cammino che intendiamo percorrere».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi