Il Longarone sfila sul palco

Atletica. La società di Amadio ha premiato i migliori

LONGARONE. L’Atletica Longarone in festa per celebrare le numerose attività e i risultati di un’ottima stagione con le premiazioni degli atleti migliori.

Al centro culturale è andata in scena la consueta manifestazione dopo un 2016 ricco di soddisfazioni con più vittorie rispetto al passato. La società gialloblu taglia il traguardo dei 37 anni di attività (42 contando la sezione podistica) con circa 100 soci, come illustrato dagli inossidabili dirigenti ovvero il presidente Gastone Amadio e il tecnico Alessandro Tommaselli.

Per il 2017 saranno riconfermati alcuni appuntamenti importanti come la partecipazione dei ragazzi al Golden Gala a Roma, il raduno estivo Fidal allo stadio dei migliori atleti veneti e la classica pedonata a luglio “Fruada de scarpet” che raggiunge l’invidiabile record del 40esimo anno. Confermata anche la presenza a diverse manifestazioni sportive con una squadra guidata dagli allenatori storici Manuel Bratti e Manuela De Bona e da tanti altri collaboratori. Tra le prestazioni migliori da ricordate il terzo posto della squadra al campionato regionale ragazzi, battendo società molto più quotate. Alla cerimonia era presente anche il Comune con il sindaco Roberto Padrin, la Fidal regionale con il consigliere Giulio Pavei e la vice referente dei giudici Rosa Bettiol, con ospite speciale Ilaria Fantinel, azzurra ai mondiali 2017 di corsa campestre. Grazie ad Aics, Sinteco e vari sponsor locali che hanno fornito il materiale è seguita la premiazione dei giovani più meritevoli, con un sistema di punteggio che mescola prestazioni agonistiche, costanza e impegno.

Tra gli esordienti (dai 6 agli 11 anni) spicca Aurora De Cesero con 39 punti seguita da Valentino Torrieri (37), Chiara Furlan e Jury Stremiz (36), Tommaso Bristot (34), Francesco De Moliner e Helena Losso (28), Giorgia Sacchet e Martin Valacchi (26), Filippo Sacchet (25), Hassan Chreyha e Benedetta Sacchet (22) e Gioia De Bona a 20 punti.

Tra i ragazzi (12-13 anni) svetta Giada Stremiz con 143 punti forte anche della vittoria al campionato regionale indoor di triathlon.

Poi c’è Rachele Pompanin con 141 punti, Antonia Olivier (136), Alessia Zoldan (127), Giulia Levis (121), Elena Furlan (109), Elisa Sacchet (103), Melissa Mazzucco (98), Natasha Maraga (89), Silvia Mariot (81) e Rebecca Sacchet (80). Nei cadetti (15-16 anni) primeggia Raffaele Teza (94 punti), poi Bruno Nora (88 punti), Daniele Balcon (87), Giorgia Balcon (72), Julia Monteleone (69), Andrea Giacomazzi e Paola De Cesero (68), Eleonora D’Incà (63) e Vassil Proko (62). (e.d.c.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi