Il Duallika sulle strade del Giro nella crono di Contador

BELLUNO. Tutto pronto per il Duallika 2018, la gara di duathlon organizzata dall’associazione Nevegallika che quest’anno scatterà domenica mattina da Castion e arriverà in Nevegal.L’appuntamento per...

BELLUNO. Tutto pronto per il Duallika 2018, la gara di duathlon organizzata dall’associazione Nevegallika che quest’anno scatterà domenica mattina da Castion e arriverà in Nevegal.

L’appuntamento per i partecipanti è alle 10 davanti al bar Amici da Rudy, a Castion appunto, con la frazione bike che vedrà gli atleti salire lungo la strada provinciale del Nevegal fino al piazzale dove sarà allestita l’area cambio.

Lì scatterà il secondo tratto della prova, sul sentiero Vallavia, per raggiungere malga Faverghera e scendere nuovamente verso il traguardo lungo il tracciato breve del Trail del Nevegal. Come un anno fa, anche quest’anno la manifestazione offrirà agli atleti la possibilità di gareggiare in coppia oppure da soli, nella categoria Iron.

È possibile iscriversi online al sito www.traildelnevegal.it oppure domenica, prima della gara. Per ottenere ulteriori informazioni, inoltre, è necessario visitare la pagina Facebook Trail del Nevegal.

«A distanza di sette anni dal lontano 24 maggio 2011 che ha visto lo spagnolo Alberto Contador dominare la cronoscalata Belluno - Nevegal – commenta per gli organizzatori Gianpaolo Garaboni del Nevegallika –abbiamo pensato di rendere omaggio al nostro colle per gli amanti della bicicletta e corsa. Quello che proponiamo, dunque, è un duathlon importante nella forma grazie alle salite impegnative e tecniche, in cui si percorreranno le strade del Giro d’Italia 2011 e il sentieri messi a nuovo per gli amanti del colle. Abbiamo lavorato mesi con i nostri amici volontari per pulire e mettere in sicurezza il Vallavia. Adesso è pronto per il duathlon Duallika 2018 e soprattutto per il Trail del Nevegal che è previsto per il 30 settembre».

Durante la gara, peraltro, la strada provinciale del Nevegal non verrà chiusa al traffico.

«Pertanto – ricordano gli organizzatori – invitiamo tutti i ciclisti a rispettare le norme di sicurezza previste dal codice della strada, mantenendo la propria carreggiata ed evitando di tagliare tornanti».

Al termine della competizione sarà la volta delle premiazioni e di un pasta party con chiosco ed intrattenimento musicale offerto in collaborazione con il campo scuola. (n.p.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA .

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi