Hockey IHL. Clamoroso dietrofront Kadlec. Niente Aosta, l’attaccante resta al Feltre

Con i valdostani era tutto fatto. Ora dovrebbe salutare Korkiakoski. Il presidente Cassol: «Noi la porta l’abbiamo sempre mantenuta aperta». I tifosi pensano già alla Supercoppa a Cortina del 14 settembre

Gianluca Da Poian
Martin Kadlec resta al Feltre
Martin Kadlec resta al Feltre

I bravi dirigenti raccontano che finché mancano le firme, meglio non ufficializzare alcuna notizia di mercato.

Lo ha imparato a proprie spese Luca Giovinazzo, coach dell’Aosta il quale alla TGR locale aveva annunciato l’imminente approdo in casa dei vicecampioni IHL di Martin Kadlec. Ieri, invece, il dietrofront con tanto di spoiler sulla nuova destinazione - anzi vecchia - del talentuoso giocatore classe 1988: di nuovo Feltre.

Così nel tardo pomeriggio i biancorossi non hanno potuto fare altro che confermare l’ormai insperato rinnovo dell’autore di 93 punti nella scorsa stagione, tra gol (41) e assist (52), per la gioia dei tifosi rappresentata da commenti e like. Una casella riservata agli stranieri occupata dunque, mentre l’altra non dovrebbe più prevedere il finlandese Markus Korkiakoski, reduce da 85 punti comprensivi di 33 reti e 52 assist: la dirigenza pare infatti orientata a puntare su un altro profilo.

«Noi la porta l’abbiamo sempre mantenuta aperta», sottolinea il presidente feltrino Nicola Cassol. Da sottolineare che al portale aostano “Gazzettamatin” il coach aostano abbia spiegato come in estate ci fosse stato un contatto con uno sponsor ceco per un progetto ad Aosta, con annesso ingaggio di un hockeista individuato in Kadlec.

La mancata definizione a oggi dell’accordo ha fatto sì che l’Aosta lasciasse libero il giocatore di decidere cosa fare e a quel punto il ceco ha deciso di rimanere a Feltre.

«Per noi si tratta di una pedina importante, sulla quale volevamo allestire un roster competitivo per dare merito all’entusiasmo dei nostri tifosi. In generale lui voleva noi e noi volevamo lui, ovviamente nei limiti delle possibilità».

Quella di Kadlec è la 17esima conferma, dopo i portieri Jodie Manfroi e Stefano Bortoli e i vari Lorenzo e Matteo Dall’Agnol, Rudy Sperandio, Enrico Cecchet, Francesco Forato, Luca Marano, Giorgio De Giacinto, Radovan Gabri, Jozef Foltin, Thomas Broch, Marco Da Forno, Andrea Damin, Tobia Fantinel e Christian Geronazzo. Senza dimenticare il ritorno di Samuele Zampieri - già a Feltre nel finale della scorsa stagione - e l’innesto in difesa dal Pergine del difensore Michele Vignoli.

CORRIERA PER CORTINA

Nel frattempo i tifosi feltrini si stanno organizzando in vista di domenica 14 settembre, quando alle ore 17 allo stadio Olimpico è prevista la finale di Supercoppa Italiana contro il Cortina campione d’Italia in carica. Questo sabato dalle ore 10 alle ore 12 al Caffè Roma e sabato 30 dalle ore 10.30 alle ore 12 al bar di Prà del Moro si potrà prenotare un posto in corriera, al costo di 18 euro per i possessori della tessera del tifoso e 22 euro per i non possessori della tessera.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi