Giovanni Boco ora è 493 al mondo

Tennis. Il bellunese passa il primo turno al torneo di Messina ed entra nel ranking mondiale under 14
Giovanni Boco
Giovanni Boco

MESSINA. Entra in tabellone con una wild card, passa il primo turno battendo un avversario più “vecchio” di un anno e entra per la prima volta nel ranking mondiale under 14. Giovanni Boco, talento bellunese della racchetta, da ieri è il numero 493 del mondo della sua categoria.

Al primo anno da under 14 il giovane tennista è sbarcato con un dritto a sventaglio nel tennis che conta. Tanto che stavolta è stata la federazione italiana a dargli quella wild card necessaria per entrare nel tabellone principale del torneo tennis Europe di Messina. E Giovanni Boco non ha tradito le aspettative della Fit, dei suoi tecnici, della sua famiglia e di tutte le persone che tifano per lui.

Ieri pomeriggio ha affrontato il tedesco Noah Schlagenhauf, che è nato nel 2002 (Boco è del 2003) ed è 348 al mondo fra gli under 14. Ci ha messo quasi tre ore per batterlo, gli ci sono voluti tre set, ma con l'ultimo punto ha conquistato in un sol colpo il passaggio del turno e l'ingresso nel ranking mondiale, alla posizione 493. Un risultato importante, che ripaga di tanti sacrifici e che dimostra la crescita di Boco, che ha già una classifica di 3.3 per la Fit.

La vittoria di ieri è maturata in un contesto difficile: a Messina fa caldo, Schlagenhauf l'ha messa sulla fisicità e ha provato a far valere la sua maggiore esperienza in tornei internazionali, ma Giovanni Boco non ha mai mollato. Vinto il primo set 6-3, non lasciandosi intimorire e mantenendo sempre alta la concentrazione, nel secondo parziale ha rallentato un attimo e si è fatto superare dal suo avversario. Il set si è deciso su un paio di palle. Nel terzo parziale, però, Boco ha preso subito il comando del gioco, anche rischiando in qualche occasione, ed ha conquistato il break fondamentale ai fini del risultato.

Una partita giocata con solidità, con un carattere da professionista, anche a detta di uno dei tecnici che lo segue, Germano Pedrazzi, e che lo ha accompagnato a Messina. Il 6-3 5-7 6-3 vale dunque il secondo turno nel tabellone, in programma domani contro la testa di serie numero 3, il polacco Lorens che è 19 al mondo fra gli under 14. Prima però c'è da giocare il doppio, in coppia con Federico Lovato. I due ragazzi affronteranno oggi Michael Bakay e Toby Alex Kodat.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi