Feltre-Limana match clou Martina Mares la grande ex

«Quest’anno siamo molto competitive con gli arrivi di Baldessin e Andrich» Il Belluno Da Rold neo promosso in B inizia fuori casa a Massanzago 
L'albaluna Feltre sfida in casa Scp Limana
L'albaluna Feltre sfida in casa Scp Limana



. Prime battute, prime schiacciate. Primo weekend di partite ufficiali (che si è aperto ieri sera con l’anticipo del girone 13 femminile tra Trichiana e Spes Conegliano) per il volley bellunese.

Serie B maschile. La Pallavolo Belluno maschile, neopromossa, debutta questo pomeriggio alle 17,30 a Borgoricco contro il Massanzago nella prima giornata del trofeo “Alex&Elena Biasin” riservato alle squadre di serie A3 e B1. Nuovo è l’allenatore, Diego Poletto; nuovi sei giocatori (Colussi, Boz, Piazzetta, Paganin, Martinez e Collalto). Sabato, alle 17, la prima casalinga, contro il Kioene Padova. Infine, venerdì 27 a Trebaseleghe, terza e ultima sfida della fase a gironi, contro il Silvolley.

Quanto all’altra squadra di vertice del capoluogo, il Cortina Express Belluno che gioca in B2, l’assenza della Coppa ha favorito l’organizzazione di due amichevoli. La prima si giocherà sabato 28 settembre al palasport De Mas contro il Fusion volley Venezia.

Il derby femminile. Il piatto forte della serata, invece, è il derby della palestra Luzzo tra Cassa rurale Dolomiti Feltre e Scp Limana. Si gioca alle 20,30 ed è attesa una bella cornice di pubblico.

Nel Limana debuttano Andrich e Baldessin, i due colpi di mercato dell’estate. Nel Feltre, prima uscita per le giovanissime Politi, Dal Farra, Merz e Loss. Grande ex di turno Martina Mares, per anni capitano dell’Albaluna Feltre, ora pilastro del sestetto limanese.

«Quest’anno abbiamo una squadra molto competitiva – assicura Mares – anche grazie agli innesti di esperienza di Erica ed Eva. L’obiettivo è fare un buon campionato e migliorare rispetto all’anno scorso, quando eravamo partite bene ma abbiamo concluso sempre peggio. La Coppa servirà soprattutto a prepararci al campionato».

La partita col Feltre?

«È molto sentita e per me lo è in particolar modo. Le avversarie hanno una squadra giovanissima ma, anche se noi abbiamo parecchia più esperienza, non sono da sottovalutare, anzi. L’anno scorso hanno disputato un buon campionato di serie D e poi è sepre un derby».

Le altre partite. Sempre nel girone femminile, il Giesse Sedico debutta alle 20,30 a Pianzano di Godega contro l’Aurora Vittorio Veneto. Tra le neoarrivate vi sono Olivier, Del Din e Barp.

In campo maschile, invece, alla stessa ora, la Hyundai D’Incà Spes Belluno riceve il Volley Treviso nel girone 6. La squadra è la stessa che l’anno scorso ha vinto con largo anticipo il torneo di Prima divisione. L’esordio alla Spes Arena contro una squadra del blasone del Treviso è subito stimolante. Alla Coppa Veneto partecipano 74 squadre femminili (13 gironi) e 30 squadre maschili (6 gironi). Nel torneo femminile accedono ai sedicesimi le prime due classificate di ciascun girone e le sei migliori terze. Nel torneo maschile passano agli ottavi le prime due di ciascun girone e le quattro migliori terze. —

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi