E la serie C punta in alto nonostante le defezioni

BELLUNO. La concorrenza sarà agguerrita ma l'obiettivo è giocare un campionato ai vertici. Primo allenamento per la prima squadra maschile della Pallavolo Belluno, che anche quest'anno giocherà in C. La passata stagione si è chiusa con un quinto posto. «Quest'anno, esattamente come lo scorso, il girone sarà abbastanza complicato», spiega il presidente Sergio Milani. «Inoltre abbiamo perso il capitano, elemento importante della nostra rosa. Ciò nonostante mi aspetto un campionato di vertice, diciamo nel primo gruppo». Il nuovo capitano sarà Luca Gallina. L'allenatore, Leonardo Renosto, è fiducioso che i nuovi arrivi e gli innesti che ci sono stati dal settore giovanile daranno qualità alla squadra: «Sì abbiamo avuto un paio di partenze importanti (Milani, che è andato a giocare a Mestrino per ragioni di studio, e Da Pian, ndr), ma il gruppo c'è. Stiamo cercando di integrare gli universitari e i ragazzi provenienti dalla U19 che hanno la grinta e la volontà per costruirsi il loro spazio. Fare bene è il presupposto di tutti, lavoreremo per raggiungere il miglior risultato possibile».
Fra i volti nuovi ci sono quelli di Tommaso Pavan, che arriva da Ferrara, del centrale Mauro Fantuz (dal Codognè) e di Michele Tollardo, che nella passata stagione ha giocato con il Sospirolo. Una novità è anche il secondo allenatore, Maurizio Da Rold. «Durante la stagione incontreremo tante squadre con buoni organici, allestite per disputare un buon campionato», conclude Renosto. Saranno tredici in tutto dal 16 ottobre. La serie C giocherà le partite casalinghe al De Mas, il sabato alle 20.30.
LA ROSA. Palleggiatori: Tommaso Pavan, Andrea Milani, Alessandro Della Vecchia. Opposti: Daniele Benotto, Matteo Possamai. Centrali: Alex Paganin, Mauro Fantuz, Roberto Burigo. Schiacciatori: Luca Gallina, Mattia Murer, Simone De Dea, Leonardo Salzano, Michele Tollardo. Liberi: Luca Reali, Leonardo Bez, Roberto Schiano. Primo allenatore: Leonardo Renosto. Secondo allenatore: Maurizio Da Rold. Team Manager: Andrea Gallina. Preparatore atletico: Sergio Sartori. Medico sociale: Giangiacomo Nicolini. (a.f.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi