Duecento ragazzini di corsa attorno al lago di S. Caterina per la Camignada Kids

Auronzo. Festa per duecento alla Camignada Kids.
Sabato pomeriggio, per il terzo anno consecutivo la Camignada ha vissuto un prologo vivace e colorato, quello costituito dall’evento per bambini e ragazzi da 0 a 13 attorno al Lago di Santa Caterina.
Si trattava di una prova sui tre chilometri, memorial Enrico Vecellio Taiarezze, che è stata caratterizzata da un’ottima partecipazione e che ha visto correre, con grande impegno, tanti giovanissimi podisti e qualche genitore che ha accompagnato i più piccoli. Il percorso si snodava con partenza e arrivo al palaghiaccio, toccando la ciclabile, il Bucintoro, il ponte di Villagrande, di nuovo la ciclabile il ponte di Villapiccola, l’hotel Juventus e di nuovo un tratto di ciclabile. Alla fine, per tutti, un bel gadget e la pizza.
Divertimento sì, ma anche agonismo per i più grandicelli. Nella categoria 2, riservata ai nati tra il 2009 e il 203, i più veloci sono stati Anna Basso e Giacomo Cautiero mentre nella categoria 3 (nati tra 2006 e 2008) sul primo gradino del podio sono saliti Laura Pavoni e Tommaso Gerardini. Per la categoria, invece, nessuna classifica: tutti bravissimi e tutti vincitori i “baby runner” nati negli anni compresi tra il 2014 e il 2019, qualcuno in gara a bordo... del passeggino.
Le graduatorie. Categoria 2 maschile (2009-2013) : 1. Giacomo Cautiero 13.04; 2. Mattia Michieletto 13.42; 3. Luca Bedin 14.01; 4. Marco Carpené 14.10; 5. Antonio Basso 14.10.
Categoria 2 femminile (2009-2013): 1. Anna Basso 14.28; 2. Emma Zanatta 15.09; 3. Aurora De Michiel 16.06; 4. Giada Dolmen 16.10; 5. Margherita Zandegiacomo Caneva 16.25.
Categoria 3 maschile (2006 - 2008) : 1. Tommaso Gerardini 12.01; 2. Matteo Bedin 12.07; 3. Luca Pomarè 12.23; 4. Michele Marchetti 12.35; 5. Pietro Furlan 13.16.
Categoria 3 femminile (2006-2008) : 1. Laura Pavoni 12.41; 2. Maria Zandegiacomo Caneva 13.05; 3. Mirta Gerardini 13.18; 4. Carlotta Pivato 13.51; 5. Caterina Gamba 14.39. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi