Dominio vicentino nelle gare di fondo del Gp Lattebusche

FALCADE. Parla vicentino la finale dello sci di fondo del Grand prix Lattebusche. Una finale "dimezzata": le finali della competizione di sci alpino non si sono potute disputare, per ragioni di sicurezza dovute all’abbondante nevicata caduta poche ore prima dell’inizio delle gare.
È l'Unione sportiva Asiago sci ad aggiudicarsi l'atto conclusivo di Falcade, andato in scena sulla pista Pietro Scola della piana in un paesaggio reso davvero invernale dall'abbondante nevicata della vigilia. Sul podio anche i veronesi dello Sci club Bosco e gli altri vicentini del 2 A Asiago, seguiti ancora da atleti veronesi, gli Orsi Bianchi. La prima società bellunese è l'Unione sportiva Valpadola, che è giunta quinta.
Vicenza protagonista anche dei successi individuali, ben tre, con i Baby Kristel Frigo e Andrea Dal Pozzo, entrambi portacolori dell’Asiago sci, e la Cucciola Roberta Cenci, dell’Enego Lisser.
Cinque invece i bellunesi sul podio: secondo posto per Lisa Baldissarutti (Valpadola) tra le Baby e Ilaria Scattolo (Valpadola) tra le Cucciole, terzo posto per Katia Micheluzzi (Canale d'Agordo) tra le Baby, Matilde Panto (Sovramonte) e Gabriele De Zolt (Valpadola) nella categoria Cuccioli.
Al PalaFalcade, terminate le fatiche per i piccoli sciatori, si è svolta la festa delle premiazioni, alle quali sono intervenuti il presidente di Fisi Veneto, Roberto Bortoluzzi, il responsabile marketing di Lattebusche, Matteo Bortoli, il sindaco di Falcade, Michele Costa, e il vicesindaco di Ponte nelle Alpi, Enrico De Bona.
Oltre ai premi per i migliori, è stata assegnata, a sorteggio, la borsa di studio intitolata a Giovanni Giopp, colui che quarant'anni fa ideò il Grand Prix Lattebusche. Inoltre agli ospiti sono state consegnate le litografie realizzate dall’artista falcadino Dunio Piccolin. Le opere rappresentano le finali del Gran Prix.
FEMMINILE
Baby (1 km tecnica classica). 1. Kristel Frigo (Asiago sci) 3.51.3; 2. Lisa Baldissarutti (Valpadola) 3.52.6; 3. Katia Micheluzzi (Canale d'Agordo) 3.57.8; 4. Elisa Frigo (2 A Asiago) 4.09.01; 5. Maddalena Ballan (Nordico Marmolada) 4.11.9; 6. Chiara Castagna (Orsi Bianchi) 4.13.4; 7. Giulia Erbisti (Roverè) 4.13.8; 8. Emma Facco (Val Magnaboschi) 4.18.6; 9. Elisa De Salvador (Castionese) 4.21.8; 10. Elisabetta Cunico (2 A Asiago) 4.25.6; 11. Agnese Dalla Valentina (Orsi Bianchi) 4.28.4; 12. Elena Pomari (Roverè) 4.29.1; 13. Matilde Corradi (Orsi Bianchi) 4.30.8; 14. Asia Rina Coppi (Sovramonte) 4.30.8; 15. Elisa Soravia Folin (Valpadola) 4.36.3.
Cucciole (2 km tecnica classica). 1. Roberta Cenci (Enego Lisser) 7.17.8; 2. Ilaria Scattolo (Valpadola) 7.27.1; 3. Matilde Panto (Sovramonte) 7.37.1; 4. Marika Gaole (Bosco) 8.04.0; 5. Nicole Frigo (Asiago sci) 8.10.2; 6. Giorgia Dal Ben (Bosco) 8.18.6; 7. Margherita Panozzo (Asiago sci) 8.23.3; 8. Arianna Flossi (Val Magnaboschi) 8.40.5; 9. Silvia Dal Pont (Castionese) 8.45.9; 10. Martina Olivier (Val Biois) 9.04.7; 11. Giorgia Grossule (Bosco) 9.13.1; 12. Lucia Arnoldo (Valzoldana) 9.14.1; 13. Giorgia Cason (Valzoldana) 9.18.4; 14. Maria Chiara Slaviero (2 A Asiago) 9.19.4; 15. Silvia Groppa (Nordico Marmolada) 9.27.3.
MASCHILE
Baby (2 km tecnica classica). 1. Andrea Dal Pozzo (Asiago sci) 7.49.9; 2. Manuel Rigoni (2 A Asiago) 8.47.9; 3. Christian Zotti (Val Magnaboschi) 8.51.9; 4. Nicolò Marchiori (Canale d'Agordo) 8.59.2; 5. Giona Conte (Asiago sci) 9.00.1; 6. Simone Dal Ben (Bosco) 9.06.5; 7. Samuel Murer (Val Biois) 9.14.4; 8. Raul Castagna (Bosco) 9.19.9; 9. Andrea Erbisti (Roverè) 9.29.5; 10. Leonardo Cunico (2 A Asiago) 9.31.2; 11. Bruno Lovato (Gallio) 9.32.7; 12. Antonio Pertile (Asiago sci) 9.36.4; 13. Mosè Boldrin (Orsi Bianchi) 9.38.9; 14. Tommaso De Bacco (Enal Villaga) 9.55.3; 15. Mattia Segala (Bosco) 9.56.3.
Cuccioli (2, 5 km tecnica classica). 1. Davide Battagini (Orsi Bianchi) 8.52.2; 2. Matteo Finco (Asiago sci) 9.23.6; 3. Gabriele De Zolt Ponte (Valpadola) 9.32.7; 4. Pietro Ronzani (2 A Asiago) 9.43.1; 5. Jacopo Stella (Gallio) 9.47.6; 6. Alessandro Corradi (Orsi Bianchi) 10.11.1; 7. Marco Gaudenzio (Orsago) 10.23.8; 8. Giovanni Dalla Valentina (Orsi Bianchi) 10.27.7; 9. Matthias Cagnati (Val Biois) 10.32.9; 10. Nicolò Arnoldo (Valzoldana) 10.36.0; 11. Fabio Frezza (2 A Asiago) 10.37.0; 12. 12. Riccardo Lavarini (Bosco) 10.40.2; 13. Federico Milani (Val Biois) 10.40.4; 14. Mirko Gasperini (Enego Lisser) 10.49.4; 15. Luca Albi (Orsi Bianchi) e Cesare Alberti (Asiago sci) 10.57.6.
SOCIETA'
Classifica. 1. Us Asiago sci punti 472; 2. Sc Bosco 325; 3. 2 A Asiago 320; 4. Orsi Bianchi 325; 5. Us Valpadola 267; 6. Sc Val Biois 207; 7. Sc Valmagnaboschi 124; 8. Sc Canale d'Agordo 123; 9. Enego Lisser 118; 10. Sc Roverè 100; 11. Polisportiva Sovramonte 92; 12. Gs Castionese 84; 13. Sc Valzoldana 80; 14. Sc Gallio 69; 15. Sci nordico Marmolada 61; 16. Enal sport Villaga 53; 17. Sc Orsago 36; 18. Sc Valdobbiadene 10; 19. Amici della Neve 1.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi