Dolomiti Bellunesi Padova, sabato l’amichevole in Cadore in diretta streaming
Dopo il test contro il Venezia, la Dolomiti Bellunesi sfida il Padova neopromosso in Serie B sabato 26 luglio alle 16 a Pieve di Cadore. La partita sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sul sito del Corriere delle Alpi

Dopo quella contro il Venezia di mercoledì conclusa con un onorevole ko 4-2, la Dolomiti Bellunesi torna di nuovo in campo sabato 26 luglio contro una compagine di serie B: alle ore 16, sul campo di Sottocastello a Pieve di Cadore, l’avversario sarà il Padova neopromosso in cadetteria.
Non manca l’entusiasmo e la curiosità attorno alla formazione allenata da mister Nicola Zanini, rinnovatasi parecchio in estate ma che porta ancora in dote l’inebriante gioia della promozione in serie C giunta al quarto anno di vita del club nato dalla fusione del 2021 avvenuta tra Belluno, Union Feltre e San Giorgio Sedico.
La diretta qui sul nostro sito
Per soddisfare questa attesa c'è di sicuro un’apprezzata novità per tutti i tifosi e gli appassionati dolomitici che non potranno salire in Cadore. La gara sarà trasmessa in diretta streaming gratuitamente qui sul sito del Corriere delle Alpi, mentre già dal giorno successivo saranno disponibili sul nostro sito e canali social, gli highlights.
Un'occasione unica per gustarsi le prime giocate, gol e azioni della squadra che la scorsa stagione ha portato più di 2 mila persone allo stadio per la sfida promozione contro il Brian Lignano e che si sta preparando a vivere il prossimo campionato di serie C. Una categoria mancante in provincia dal 2005: allora fu il Belluno a partecipare alla C2.
Il calcio d’inizio
Sono state sei le conferme rispetto alla scorsa stagione: il difensore Eduardo Alcides, i centrocampisti Riccardo Brugnolo, Thomas Cossalter - infortunatosi mercoledì - e Nicola Masut e gli attaccanti Filippo De Paoli e Taiwo Olonisakin. Il mercato ha portato in dote invece i portieri Lorenzo Abati e Leonardo Consiglio, i difensori Matteo Barbetti, Nicolò Gobetti, Luca Milesi e Daniele Mignanelli, i centrocampisti Luca Clemenza, Davide Mazzocco, Noah Mutanda e Matteo Saccani e gli attaccanti Giacomo Marconi e Eljon Toci.
Non mancano poi alcuni giovani del vivaio, oltre a Massimiliano Piazza tornato in provincia dall’esperienza nel vivaio del Venezia.
Lo scorso anno l’amichevole contro il Padova venne disputata allo stadio “Zugni Tauro” di Feltre e fu benaugurante, considerato il duplice salto di categoria di entrambe le compagini.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi