De Biasi e Filippin a braccia alzate nella classicissima

I due podisti trionfano nel percorso lungo di Longarone Gruppo più numeroso il Tonic Runners, poi il Provagna

LONGARONE. In 200 ieri a Longarone per “Na fruada de scarpet”, classicissima del podismo bellunese. Due i percorsi: 10 chilometri e 4 chilometri (“Na Scarpetada”). Sul tracciato lungo, ha avuto la meglio Giuliano De Biasi, che ha corso in 47’58”, lasciando Roberto Cassol (vincitore del gran premio della montagna) a oltre 3’. Di oltre 4’, invece, è stato il distacco di Giancarlo Noro. Tutto facile tra le donne per Antonia Filippin che ha preceduto Giulia De Bettin e Maria Teresa Campigotto. Sul tracciato breve la classifica ha visto primeggiare Elias Laurenti su Marco Manarin e Matteo De Vitis.

Tra i gruppi, la graduatoria per il più numeroso è stata vinta dai Tonic runner, seguiti da Provagna. I più piccoli sono stati Anna Furlan, Nicole Viel e Rocco Amadio, mentre i meno giovani Adis Talpon e Antonio Frescura. Alle premiazioni il sindaco di Longarone, Roberto Padrin, l'assessore Donato D'Incà e il consigliere Manuel Bratti; «Il tempo è stato clemente ed è stata una bella edizione», ha detto Padrin, «grazie all'Atletica Longarone».

10 chilometri assoluta: 1. Giuliano De Biasi 47.58; 2. Roberto Cassol 51.02; 3. Giancarlo Nora 52.03; 4. Mirco Scalzotto 52.29; 5. Valerio De Valerio 52.45; 6. Andrea Romanin 54.14; 7. Francesco Fregona 55.00; 8. Tommaso Fant 55.01; 9. Paolo Fenti 55.10; 10. Enzo Polito 55.49; 11. Stefano Scremin 55.57; 12. Gianluca Da Re 57.10; 13. Omar Fullin 57.11; 14. Simone Mazzucco 57.12; 15. Antonio Filippin 57.39; 16. Daniele Bellitto 57.42; 17. Antonia Filippin 58.19; 18. Matteo Cervo 58.58; 19. Eugenio De Michiel 59.01; 20. Nicola Olivier 59.28.

Assoluta femminile: 1. Antonia Filippin 58.19; 2. Giulia De Bettin 1h05.26; 3. Maria Teresa Campigotto 1h08.43; 4. Susanna Gatto 1h14.29; 5. Nicoletta Lauretti 1h15.38. B femminile (6-10 anni): 1. Chiara Furlan 2h09.26. C femminile (11-14 anni): 1. Paola De Cesero 1h28.16; 2. Elena Furlan 1h49.15; 3. Alessia Zoldan 1h53.08. B maschile (6-10 anni): 1. Francesco De Moliner 1h14.20; 2. Tommaso Bez 1h14.30; 3. Stefano De Nardi 1h16.17. C maschile (11-14 anni): 1. Raffaele Teza 1h06.51; 2. Elia De Moliner 1h28.15; 3. Riccardo Olivier 1h28.17.

4 chilometri assoluta: 1. Elias Laurenti 18.50; 2. Marco Manarin 20.33; 3. Matteo De Vitis 23.40; 4. Rebecca Sacchet 23.43; 5. Andrea Sacchet 23.50; 6. Giacomo De Vettor 34.59; 7. Manuela Damian 25.03; 8. Damiano De Bona 25.30; 9. Tatiana Bez 25.31; 10. Valentina Salizzato 25.32.

A femminile (fino a 6 anni): 1. Nicole Viel 37.51; 2. Aurora Salvador 39.23; 3. Rachele Marabini 48.12.

B femminile (7-10 anni): 1. Beatrice Fistarol 28.06; 2. Giada Molinari 30.30; 3. Gaia Viel 35.53.

C femminile (11-14 anni): 1. Rebecca Sacchet 23.43; 2. Anna Molinari 38.06; 3. Silvia Sacchet 40.43.

A maschile (fino a 6 anni): 1. Andrea De Barba 39.20; 2. Danil Zancolò 39.21; 3. Rocco Amadio 48.32.

B maschile (7-10 anni): 1. Giacomo De Vettor 24’59; 2. Damiano De Bona 25.30; 3. Stefano Sacchet 38.52.

C maschile (11-14 anni): 1. Elias Laurenti 18.50; 2. Matteo De Vitis 23.40; 3. Steven Savino 29.49.

GUARDA LA FOTOGALLERY

SUL SITO

www.corrierealpi.it

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi