CorriFeltre, una corsa in allegria per intere famiglie in un clima di festa

FELTRE. Pettorine esaurite per un evento che nessuno voleva farsi scappare. Alle 9 in punto non c’erano più nemmeno le maglie create appositamente per l’evento e distribuite a tutti gli iscritti. Troppa era la voglia di partecipare. Alla 18ª edizione della Corri Feltre si sono iscritte oltre 1500 persone tra le quali tantissime famiglie con i propri bambini in una corsa all’insegna dell’allegria. La partenza, fissata per le 9.30 in largo Castaldi, è stata accompagnata da “Sky”, la mascotte dei mondiali di parapendio, che si svolgeranno sul monte Avena dall’1 al 15 luglio, e dagli sbandieratori della città di Feltre.
Conto alla rovescia dettato dallo speaker Domenico Vello, presentatore dell’evento; e poi tutti avanti, in un percorso di 5 km con arrivo al palaghiaccio.
Tra gli organizzatori della Corri Feltre c’è Piero Slongo, presidente dell’associazione “Giro delle mura città di Feltre”: «Sono felice per questa iniziativa, che ha coinvolto tantissime persone e soprattutto tanti bambini provenienti da varie scuole e non solo: alla Corri Feltre hanno partecipato anche ex atleti, tra i quali Gabriele De Nard che corrono con i loro figli. Un evento che è un messaggio di sport e cultura. Vorrei ringraziare tutti i volontari che sono qui dalle 6 del mattino e che con il loro lavoro hanno permesso lo svolgimento di questa manifestazione senza dimenticare tutti gli enti. Lo scopo era fare qualcosa per la comunità, che in giornate come queste riscopre il piacere di stare insieme».
Tra i partecipanti anche Gabriele De Nard, classe 1974, ex atleta delle fiamme gialle: «La Corri Feltre è un evento positivo. Ho notato la grande partecipazione della gente e soprattutto dei più giovani. Sono stati bravi tutti coloro che hanno organizzato, a cominciare dalla sanità pubblica ma senza tralasciare tutti i volontari».
Maschile. 1. Pison Ernesto 17.32; 2. Palminteri Vittore 18.36; 3. Ferro Alberto 18.41; 4. Segat Alberto 18.46; 5. Schenal Marco 18.51; 6. Bee Giacomo 18.53; 7. Thomas Fabrizio 18.56; 8. Savaris Ennio 19.00; 9. Battistel Samuele 19.02; 10. Zuccarello Christian 19.35; 11. Dal Farra Antonio 19.40; 12. Boudalia Hisham 19.42; 13. Alhyane Marouan 20.01; 14. Ismaili Amsel 20.09; 15. Baldisseri Piero 20.17; 16. Mouad Erjali 20.18; 17. Casanova Federico 20.18; 18. Fantinel Adem 20.44; 19. Moretto Roberto 20.48; 20. Tres Tommaso 20.51; 21. Gorza Ferruccio 21.04; 22. Stramare Giacomo 21.13; 23. El Assouli Abdellah 21.24; 24. Cagnan Gianluca 21.33; 25. Mahjoubu Abdelaziz 21.37; 26. Santini Lorenzo 22.02; 27. Pellizzer Mattia 22.06; 28. Albrizzi Jacopo 22.09; 29. Perer Marco 22.10; 30. Dalla Gasperina Alfio 22.11; 31. Pison Claudio 22.11; 32. Palumbo Fabrizio 22.14; 33. Moino Alessandro 22.22; 34. Danovski Muarem 22.30; 35. Dalla Corte Giovanni 22.36; 36. Scopel Simone 22.42; 37. Dal Mas Marco 22.53; 38. D'alberto Diego 22.56; 39. Sartor Mattia 23.01; 40. De Cecco Riccardo 23.08; 41. Polli Francesco 23.09; 42. Delai Andrea 23.13; 43. Delai Gianluca 23.38; 44. Piasente Matteo 24.22; 45. Erjali Badr 24.25; 46. El Allouqui Akram 24.27; 47. Viani Leonardo 24.42; 48. Pereira Nicholas 24.49; 49. Scopel Nicola 24.53; 50. De Dea Mario 24.55.
Femminile. 1. Zurlo Angela 20.12; 2. Schenal Anna 20.22; 3. Barp Asia Anna 20.49; 4. Fantinel Sara 20.53; 5. Bonan Cristina 20.59; 6. De Carli Matilde 21.21; 7. Spada Francesca 21.53; 8. Mahjoubu Gaia 21.54; 9. Dal Sasso Carolina 22.04; 10. Rossa Elena 22.15; 11. Moino Caterina 22.20; 12. Capretta Maddalena 22.33; 13. Zampieri Paola 22.35; 14. Toigo Damila 23.03; 15. Marzaro Laura 23.14; 16. Benincà Claudia 23.56; 17. Agnese Zucco 24.17; 18. Borrelli Marianna 24.23; 19. Tessaro Arianna 24.35; 20. De Bastiani Barbara 24.58.
2006 maschile. 1. Baldisseri Piero; 2. Fantinel Adem; 3. Tres Tommaso; 4. Santini Lorenzo; 5. Danovski Muarem.
2006 femminile. 1. Moino Caterina; 2. Agnese Zucco; 3. Borrelli Marianna; 4. Tessaro Arianna.
Gruppi. Mano amica 90; Amici del cuore 45; Ana Feltre 27.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi