Comune e “Cortina for us” al fianco degli organizzatori
CORTINA
La Coppa del mondo chiama, Cortina risponde. Si rafforza la sinergia tra il Comitato organizzatore (con la supervisione della Fisi), l’amministrazione comunale e “Cortina for Us”, l’associazione composta da oltre 130 tra commercianti, imprenditori, artigiani e liberi professionisti del territorio.
Il sodalizio, in questo fine settimana, è infatti al fianco del comitato della Coppa nell’organizzazione di alcuni degli eventi collaterali.
In particolare, nell’allestimento del maxischermo di piazza Dibona sul quale vengono proiettati video di promozione del territorio, di valorizzazione dei diversi partner che supportano la Coppa e le dirette delle gare.
Oggi, inoltre, la Conchiglia ospiterà, alle 17, la premiazione degli Sci club del comitato veneto della Fisi che, con i loro atleti delle categorie Pulcini e Children, hanno aderito alla due giorni di Coppa. A seguire, alle 17. 45, ci sarà la presentazione di “Fis ski race genie”, l’applicazione con la quale si può cercare di indovinare il risultato delle gare e vincere i premi messi a disposizione dalla Fis. «La Coppa», dichiara Michele Di Gallo, segretario generale della rassegna di Cortina, «è un evento corale che vede un intero paese coinvolto. Questa collaborazione con l’amministrazione comunale e “Cortina For Us” dà ulteriore slancio a un evento che è non solo sportivo ma che ha un valore fondamentale nella promozione del territorio ampezzano».
«È fondamentale», sottolinea il sindaco Gianpietro Ghedina, «fare sistema per affrontare le appassionanti e impegnative sfide che ci attendono. Amministrazione comunale, Coppa del mondo, “Cortina For Us” e categorie economiche hanno iniziato a fare sistema in vista degli eventi futuri e in vista della definizione della nuova Fondazione che gestirà come comitato locale i Giochi del 2026. La Coppa del mondo è un primo ma importantissimo passo sulla strada verso una sinergia condivisa nella gestione degli eventi di Cortina che sono un valore aggiunto di assoluta importanza per il nostro fantastico territorio». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi