Civetta superbike nel nome di David Cecchin

ALLEGHE. Conto alla rovescia per la Civetta Superbike. In memoria di David Cecchin. La granfondo di mtb, con partenza e arrivo ad Alleghe torna dopo un anno. Si fa domenica e i nomi di prestigio non mancheranno: tra gli iscritti ci sono Mauro Bettin, professionista su strada negli anni 90 e poi campione europeo e vincitore di due Coppe del Mondo off road; Mike Felderer; Walter Costa; Johann Pallhuber e Marco Agricola. Al via ci sarà, tra gli altri, anche Alessandro Follador, azzurro dello scialpinismo.
I percorsi. Due i tragitti. Il classic, di 39 chilometri ha un dislivello di 2213 metri e toccherà Col de’ Baldi, rifugio Aquileia e Fertazza prima della discesa verso Alleghe. Saranno invece 73 i chilometri del marathon (con un dislivello di 4055 metri) che toccherà la zona di Mondeval, del Passo Giau e del monte Pore. Il via per il Marathon è fissato per le 9.30, mentre i partecipanti al Classic partiranno alle 10.
Campionato regionale. La prova più lunga sarà valida per l’assegnazione delle maglie rosse di campione marathon. La Civetta, inoltre è la quinta delle sei prove del Veneto Mtb Tour, circuito proposto dal comitato regionale della Fci.
Ricordo di Cecchin. Ad Alleghe, debutterà lo striscione, voluto da Fci Belluno e condiviso dal comitato regionale, per ricordare David Cecchin, il giovane bellunese, che in passato era stato uno dei punti di riferimento della mountain bike veneta, caduto lo scorso 10 agosto insieme a due amici del Soccorso Alpino (Maudi De March e Andrea Zanon) durante una scalata sul Cridola. “David sempre con noi”: così recita lo striscione che verrà esposto in tutte le prossime manifestazioni fuoristrada. «E’ un piccolo segno – spiega Valter De Cian, presidente della Fci - l’abbiamo voluto per ricordare chi ha dato tanto al ciclismo, sia a livello agonistico che a livello umano e per testimoniare la vicinanza alla sua famiglia».
Eventi collaterali. Oggi la “6 ore di San Bartolomeo”. Una prova a squadre proposta dalla Scuola italiana mountain bike “Agordino” insieme all’organizzazione della Civetta Superbike. Teatro di gara sarà un anello di 6 chilometri che si snoda in comune di Alleghe, tra le località di Caprile, dove sono fissati partenza e arrivo (ai campi da tennis) e di Santa Maria delle Grazie. La partenza è fissata per le 9.30, mentre la conclusione per le 15.30. Il trofeo San Bartolomeo sarà assegnato alla formazione che dopo sei ore avrà percorso più giri. Le iscrizioni sono aperte fino a mezz'ora prima del via. Sabato pomeriggio, inoltre, ai Piani di Pezzè si svolgerà una prova del “Saranno Campioni”. La partenza alle 15. (g.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi