Cencenighe, con Piaz in panchina l’obiettivo è un nuovo anno zero

CENCENIGHE. Un nuovo inizio. Dopo un anno di sosta, il Cencenighe calcio a 5 ritorna in campo con forze rinnovate e l'ambizione di far crescere anche nell'Agordino la passione per questo sport. Al centro di questo progetto Fabrizio Piaz che, dopo quindici anni di Canottieri prima e Dolomitica poi, si avvicina a casa: «Insieme a Diego Ross, lo storico tecnico della nostra squadra, siederò in panchina per cercare di far crescere pian piano il gruppo», racconta l'ex capitano della Dolomitica, «e, per il momento, anche se la squadra mi invita a farlo, non credo che giocherò ancora. Siamo un gruppo di amici che da tanti anni gioca insieme anche nel torneo Agordino, ma il calcio a 5 per molti è un'esperienza nuova e il mio compito sarà quello di trasmettere la mia esperienza».
Nessun proclama di playoff o promozione, dunque, anche per il valore degli avversari.
«Vogliamo fare un buon campionato, ma non ha senso al momento darsi obiettivi troppo alti. La Serie D quest'anno, anche grazie alle molte squadre bellunesi nate o rinate, sembra essersi alzata di livello, almeno stando ai rumors di mercato: la cosa è buona per il movimento, ma temo sia legata soprattutto alla mancanza di risorse, sia a livello economico e sia di numero di giocatori di chi faceva categorie più alte o campionati di calcio a undici. Noi», conclude “Bix”, «cercheremo di puntare il più possibile sui giovani, magari rinsaldando il rapporto con la Dolomitica che si era creato nelle scorse stagioni: non solo per diffondere il calcio a 5 nell'Agordino, che potenzialmente ha un buon bacino d'utenza sia come numeri e sia come qualità, ma anche per permettere ai ragazzi più meritevoli di potersi confrontare nei campionati di livello più alto: se qualcuno avrà la possibilità di fare strada, saremo i primi a dargli la possibilità di fare nuove esperienze».
LA ROSA: Herberto Maschio, Igor Valt (portieri), Simone Chenet, Claudio Chenet, Danilo Chenet, Andrea Baldassi, Nicola Zuliani, Federico Sonzogni, Mattia Maiello, Simone De Val, Fabio Soppelsa, Roberto Soppelsa, Michele Rosson, Alessio Cadorin, Marco Vinciprova, Giorgio Groppa (giocatori di movimento).
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi