Cavarzano, il Chievo ospite speciale

CAVARZANO. Un ospite davvero speciale per gli Esordienti del Cavarzano, che ieri hanno affrontato quelli del Chievo di serie A.
Una amichevole nell’ambito dei festeggiamenti per i dieci anni dell’Hospice Casa Tua Due, la struttura sanitaria extra ospedaliera pensata per migliorare la qualità di vita dei pazienti con malattia neoplastica in fase avanzata e progressiva, inaugurata il 9 novembre 2002. Il sodalizio con il Chievo nasce proprio nel maggio di dieci anni fa, quando, a pochi giorni dall’apertura della struttura, una rappresentanza del team veronese (che aveva destinato alla stessa un contributo frutto della raccolta fondi di varie manifestazioni culturali e sportive) fece visita alll’Hospice.
A conferma di questo sodalizio benefico, si è dunque organizzata quest’amichevole che ha visto protagonisti i giovani atleti del Cavarzano (esordienti classi 2000 e 2001) e del Chievo Verona (giovanissimi professionisti sperimentali classe 2000); atleti che in mattinata hanno potuto visitare e conoscere la realtà dell’Hospice Casa Tua Due, mentre nel pomeriggio si sono dati appuntamento sul campo.
La gara, giocata in tre tempi da 20’ ciascuno, è stata intensa e piuttosto equilibrata, specialmente nei primi due parziali dove i giallorossi del Cavarzano si sono disimpegnati con ordine. Negli ultimi 20’ il Chievo ha spinto sull’acceleratore, conscio anche della stanchezza dell’avversario. Le reti arrivano infatti tutte nel terzo e ultimo tempo, e portano le firme di Padovani (doppietta per lui) e Vignato per gli ospiti, mentre è Fiabane per i padroni di casa a segnare la rete del provvisiorio 1-2 con un bel diagonale che non dà scampo al portiere gialloblù. Neanche 1’ dopo arriva però la terza rete del Chievo (allo scadere) che fissa il risultato sul definitivo 1-3 per gli ospiti.
Per il decennale dell’Hospice, invece, le iniziative non finiscono qui; appuntamento a martedi alle 15,30 presso la sala riunioni “Mario De Marchi” dove si terrà il Convegno “Casa tua due 10 anni dopo: una promessa mantenuta”.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi