Volley A3. Riscatto del Belluno, Mantova finisce al tappeto

Una buona prestazione dei ragazzi di Marzola, che calano solamente nel terzo parziale e dimenticano in fretta la sconfitta di Trebaseleghe

Nicola Pasuch
Il Belluno Volley in festa a fine gara
Il Belluno Volley in festa a fine gara

Se serviva una reazione, la reazione c’è stata. Il Belluno Volley batte in quattro set la Gabbiano FarmaMed Mantova, che fino a ieri viaggiava a punteggio pieno. La sconfitta nel derby veneto a Trebaseleghe con due rimonte subìte dai rinoceronti nel quarto e quinto parziale aveva lasciato più di qualche dubbio: la vittoria di ieri sera ha spazzato via, almeno metaforicamente, le nuvole che si erano fermate sopra la VHV Arena. Contro Mantova, i ragazzi di coach Marzola hanno dominato il primo set (25-13) e comandato il secondo (25-19). Perso al fotofinish il terzo (25-23), non si sono scomposti nel quarto (25-21).

Nessuna sorpresa nel sestetto iniziale di coach Marzola che conferma i titolari delle partite contro San Giustino (3-1 bellunese alla VHV Arena) e Silvolley (3-2 per i padovani a Trebaseleghe). Sulla panchina di Mantova c'è coach Andrea Radici, che nelle ultime tre stagioni ha guidato la OmiFer Palmi prima nel girone Blu di serie A3 (si ricorderà l’incrocio con i rinoceronti in un playoff-promozione) e poi in serie A2.

Partenza razzo dei padroni di casa sul turno al servizio di Basso (4-0) e su quello successivo di Giannotti (6-1). Sull’impietosa schiacciata di Berger senza muro (11-4), coach Radici è già costretto a chiamare il primo timeout. Quando l’austriaco si porta al servizio la partita prende definitivamente la piega sperata (15-6 con un ace dello schiacciatore bellunese).

Il Belluno doppia Mantova 18-9 (smanacciata vincente di Corrado e secondo timeout ospite) e 20-10 (monumentale muro di Berger). A chiudere i conti ci pensa ancora Berger (25-13).

Mantova sembra iniziare il secondo set con altro piglio (5-3 ospite) ma in un batter d’occhio Belluno ribalta la situazione e allungando fino al +4 grazie a un errore di Baldazzi (9-5). Mozzato a muro respinge definitivamente i tentativi di rimonta della squadra ospite (19-16), mentre la prima sostituzione in casa Belluno è la staffetta annunciata tra le bande Corrado e Loglisci. In campo, intanto, Giannotti è una furia: suo l’ace del 23-17 che spiana la strada ai rinoceronti. Gli ospiti non sono altrettanto precisi in battuta: il servizio out di Pinali vale il 24-19. Il mattoncino numero 25 lo mette il solito Berger.

Nel terzo set Loglisci riparte dall'inizio e si mette subito in evidenza con un ace (4-3). Al calo in battuta da parte dei bellunesi si contrappone la crescita dei mantovani. Sul 19-18 in favore dei padroni di casa, Cengia rileva Mozzato al servizio ma, poco dopo, dalla parte opposta è proprio una battuta velenosa, firmata Pinali, a valere il vantaggio ospite (23-22) e indurre Marzola al timeout nel momento più delicato del match. Mantova si porta sul 24-22 ma sbaglia al servizio con lo stesso Pinali. Dopo un timeout bellunese e un contro-timeout mantovano, la Gabbiano si aggiudica il terzo 25-23.

Il quarto set si apre ancora all’insegna dell’equilibrio. Mantova approda per primo in doppia cifra (10-8), Berger impatta sull’11 pari e Pinali prova a indirizzare in un certo modo la gara (ace del 18-16). Ma la squadra di casa non perde la concentrazione, Berger e il neoentrato Cengia a muro riportano in testa la formazione di casa (20-19) e anche grazie all’errore in attacco degli ospiti il Belluno è avanti 23-21.

Al rientro in campo dopo il timeout, la zampata di Loglisci vale il 24-21 ed il primo match point. L’attacco out di Baciocco certifica il definitivo 25-21. 

BELLUNO VOLLEY: Marsili 2, Giannotti 22, Berger 19, Corrado 5, Basso 4, Mozzato 5, Hoffer L1; Pozzebon, Cengia, Loglisci 6; non entrati Marini Da Costa, Michielon e Tosatto L2. All. Marco Marzola.

GABBIANO FARMAMED MANTOVA: Guerriero 2, Baldazzi 16, Pinali 13, Baciocco 17, Simoni 7, Andriola 2, El Moudden L1; Zanini, Gola, Toajari, Maiocchi; n.e. Selleri e Sommavilla L2. All. Andrea Radici.

Arbitri: Luigi Peccia di La Spezia e Giulio Cervellati di Bologna (video - check: Riccardo Falomo di Pordenone; segnapunti referto elettronico: Maria Grazia Amoroso di Conegliano) .

Parziali: 25-13, 25-19, 23-25, 25-21.

Note: per il Belluno Volley battute vincenti 3, battute sbagliate 16, muri punto 10; per la Gabbiano FarmaMed Mantova b.v. 2, b.s. 20, m.p. 6. Durata set: 22’, 24’, 25’, 27’. Spettatori presenti: 850.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi