Volley A3. Un brutto Belluno butta al vento la vittoria al quinto set a Trebaseleghe
Dopo aver rimontato nel quarto parziale, i padovani chiudono il tie break con quattro ace di fila. Campanello di allarme per i ragazzi di Marzola

Derby pirotecnico e rocambolesca sconfitta al tie-break per il Belluno Volley, che torna a casa con grandi rimpianti e già con forti dubbi.
A Trebaseleghe, il Silvolley si impone per 3-2 nella seconda giornata del campionato di serie A3 e infligge il primo ko ai rinoceronti. È una sconfitta in cui i meriti dei padovani (su tutti Cester, mattatore del tie-break con 4 punti consecutivi di cui 3 ace) si mescolano ai demeriti dei bellunesi (che hanno sostanzialmente gettato alle ortiche sia il quarto che il quinto set).
Coach Marzola conferma il sestetto che una settimana fa aveva piegato in quattro set l’Altotevere San Giustino, con capitan Marsili e Giannotti sulla diagonale palleggiatore-opposto, Berger e Corrado schiacciatori, Mozzato e Basso centrali, Hoffer libero. Tre gli ex di turno, tutti tra le file dei padovani: i fratelli Gonzalo e Ignacio Martinez e Giovanni Candeago. Quanto ai precedenti, entrambe le amichevoli precampionato erano terminate con un insolito 2-2.
Nel set iniziale, Trebaseleghe mette la testa avanti (8-5) e approda per primo in doppia cifra (10-6). Marzola è subito chiamato a cambiare qualcosa: fuori Berger (nessun punto fino a quel momento), dentro Loglisci. Candeago e Cester trascinano i locali fino al +5 (16-11) ma il Belluno non demorde, sul turno al servizio di Marsili accorcia fino al meno uno (17-16) e con un diagonale di Giannotti passa in vantaggio 18-17. Nel finale la squadra ospite alza il muro e vola a +3 (23-20). Completano l’opera un attacco vincente di Corrado e un pallonetto out di Cester (25-21).
Il secondo set è sin dalle prime fasi un costante punto a punto. Nel finale, però, il Silvolley sale fino al 20-17 (implacabile Rampin a muro). Il Belluno non ci sta e rimette in piedi il risultato un’altra volta, impattando sul 21 pari con un mani out di Corrado. A pochi metri dal traguardo, la Sav Trebaseleghe ha la meglio con un attacco vincente di Rampin (24-22) ed un muro insuperabile di Munarin (25-22).
Tutto da rifare per i rinoceronti, che ristabiliscono il vantaggio nel conto dei set grazie ad un terzo parziale sostanzialmente dominato, con scarti sempre significativi in favore degli ospiti. Da posto-2, una bordata di Giannotti vale il +5 (19-14) che spezza definitivamente l’equilibrio. La Sav subisce l’accelerazione dei bellunesi e scivola indietro di sei punti sotto i colpi di Corrado (22-16) e Berger (23-17 e 24-18). Ceolin annulla il primo set point, poi Giannotti realizza quello del 25-19.
Nel quarto set il Belluno perde la trebisonda e dilapida i tre punti. Giannotti e compagni prendono saldamente il comando del gioco e s’involano in un batter d’occhio fino al 21-13 (centro vincente di Basso). Clamorosa, però, è la rimonta della squadra di Candeago, che mette a referto un “parzialone” di 10 punti a 1 e risale dal 13-21 al 23-22. Dal -9, la squadra di casa si ritrova sul +1. Il finale di set è combattutissimo e si protrae fino ai vantaggi. Due punti consecutivi di Cester valgono il 26-24 dei padovani. È di nuovo... 2-2.
Ma stavolta c’è il tie-break. I padroni di casa ripartono in quarta (4-1) ma al cambio campo è il Belluno ad essere avanti 8-7 con un muro monumentale di Mozzato. Il Belluno prova ad andare a vincerla con Berger (12-10) ma Silvolley impatta ancora una volta con Ceolin (12-12). L’epilogo è ancor più clamoroso di quello del quarto set. Cester si porta al servizio ed è devastante: sul 14-12 per i bellunesi, l'opposto di Trebaseleghe realizza quattro punti consecutivi (un attacco e tre ace di fila) e Trebaseleghe vince 16-14.
SAV TREBASELEGHE – BELLUNO 3-2
SAV TREBASELEGHE: Ignacio Martinez 4, Cester 27, Candeago 15, Ceolin 16, Rampin 14, Munarin 8, Amarilli L1; Streliotto, Rampazzo, Tosatto; non entrati Zaghetto, Mason, Mistretta e Gonzalo Martinez L2. All. Matteo Daldello.
BELLUNO VOLLEY: Marsili 2, Giannotti 25, Berger 14, Corrado 18, Basso 7, Mozzato 7, Hoffer L1; Loglisci 4, Pozzebon, Marini Da Costa; n.e. Bortoletto, Michielon, Cengia e Tosatto L2. All. Marco Marzola.
Arbitri: Ruggero Lorenzin di Vicenza e Maurina Sessolo di Conegliano (video - check: Alberto Miotto di Padova)
Parziali: 21-25, 25-22, 19-25, 26-24, 16-14.
Note: per la Sav Trebaseleghe battute vincenti 7, battute sbagliate 20, muri punto 16; per il Belluno Volley b.v. 5, b.s. 14, m.p. 17. Durata set: 26’, 24’, 26’, 31’, 18’.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi








