Belluno, un buon punto a Egna e gialloblù in terza posizione

BELLUNO. Punto d’oro del Broomball Belluno sul ghiaccio di Egna. I grifoni gialloblù strappano un punto d'oro alla seconda in classifica e agganciano il terzo posto, a quota dieci punti, in...

BELLUNO. Punto d’oro del Broomball Belluno sul ghiaccio di Egna. I grifoni gialloblù strappano un punto d'oro alla seconda in classifica e agganciano il terzo posto, a quota dieci punti, in coabitazione con il Neumarkt.

È stata una gara bellissima con occasioni da entrambe le parti e molto corretta.

Le due formazioni fanno capire fin da subito le proprie intenzioni: nessuna delle due vuole perdere punti preziosi. Sono gli Sharks a passare in vantaggio dopo appena 4’ grazie ad un gran gol di Pedergnana, il cui potente tiro si infila nel sette della porta difesa da D'Incà.

Il Belluno, però, non accusa il colpo e reagisce creando gioco e portandosi subito in avanti. La costanza premia e all'ottavo arriva il meritato pareggio gialloblù con Da Rold, bravo a spiazzare il portiere di casa con un gran tiro al volo che si insacca sotto la traversa: 1-1 e palla al centro. Gli ospiti pressano e riescono a mantenere ritmi elevati per tutta la gara, creando diverse occasioni da rete, ma la palla non vuole entrare. I gialloblù soffrono soltanto in inferiorità; ottima prestazione anche in difesa, marcature attente e poche concessioni alla coppia gol dei più quotati avverasri.

Un Belluno che, se fosse stato più preciso e cinico sotto porta, forse avrebbe portato a casa l'intera posta in palio ma resta comunque la grande prestazione di squadra e la soddisfazione per essersela giocata alla pari contro i campioni d'Italia. Pareggio tutto sommato giusto e un punto guadagnato in vista delle prossime sfide di campionato.

Risultati: Sharks Bolzano - Belluno 1-1; Neumarkt - Pochi '89 1-0; Val Gardena - Bad Boys 1-2. Classifica: Bad Boys 19; Sharks Bolzano 13; Belluno 10; Neumarkt 10; Val Gardena 9; Pochi 89 0.

Barbara Squarcina

Argomenti:broomball

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi