Belluno, Arzignanochiampo da battere

Match delicato per l’Union sul campo del Kras Repen, quasi uno spareggio salvezza per la Feltrese, Plavis col Santa Lucia

BELLUNO. Tornare alla vittoria. Il Belluno ospita l'Arzignanochiampo quinto della classe. Mister Vecchiato deve far fronte alle squalifiche di Giovanni Pescosta e Ivan Merli Sala, oltre che al leggero infortunio alla caviglia di Yari Masoch, ancora in dubbio per oggi. Fra i vicentini due grandi ex, come Martin Trinchieri e Roberto Roverato.

Il Ripa Fenadora è atteso dalla trasferta in casa del Kras Repen. Dopo l'ottimo pareggia casalingo in casa dell'Altovicentino, Andreolla e compagni cercano punti salvezza. Parteli ritrova in attacco Brotto dopo la squalifica, ma deve fare i conti con l'infortunio di Antoniol.

Tempo di recuperi per le altre. In Eccellenza, gara che vale molto per la Feltrese, allo Zugni contro l’Istrana. I granata sono quintultimi, con due lunghezze di vantaggio proprio sull'avversario. Armenise deve sostituire il centrale difensivo David e il centrocampista Fossen per squalifica.

In Prima categoria la bellunese a scendere in campo è la Plavis, che recupera contro il Santa Lucia. Per la squadra di mister Ferro è importante centrare una vittoria e rilanciarsi in classifica, perchè nel 2015 i biancocelesti sono ancora a secco di successi.

In Seconda molti recuperi. L'Alpina ospita il Sois e i tre punti valgono un posto play off. Il Cadore cerca punti ossigeno contro un Lentiai tranquillo. Il Fiori Barp ospita il fanalino Schiara e il Limana il Cortina, mentre la capolista Castion è sul campo del Monte Tomatico.

Riprende la Coppa Dolomiti. Dopo la richieste di inversione di campo l'Agordina è sul campo del Piave. Le altre partite sono Fulgor Farra – Alpes Cesio e Longarone – Real Damos. Il quarto match tra Domegge e Valzoldana si giocherà il 18 marzo.

SERIE D. Altovicentino – Triestina, Belluno – Arzignanochiampo, Clodiense – Mori S. Stefano, Dro – Tamai, Giorgione – Mezzocorona, Kras Repen – Ripa Fenadora, Legnago – Union Pro, Padova – Fontanafredda, Sacilese – Montebelluna. Classifica: Padova 53, Altovicentino 46, Belluno 42, Sacilese 40, Arzignanochiampo 36, Clodiense 35, Montebelluna 32, Fontanafredda 31, Ripa Fenadora, Tamai e Union Pro 30, Giorgione 26, Legnago 23, Dro 20, Kras Repen 19, Triestina 18, Mezzocorona e Mori S. Stefano 11.

ECCELLENZA. Feltrese – Istrana. Classifica: Calvi Noale 50, Nervesa 41, Liventina 39, Liapiave e Vittori o 35, San Giorgio Sedico 33, Mestrina 31, Treviso 29, Vigontina e Passarella 28, Qdp 27, Feltrese 23, Istrana 21, Laguna Venezia 17, Opitergina 15, Quinto 1.

PRIMA. Plavis - Santa Lucia. Classifica: Ztll 44, Lovispresiano 41, Fregona 38, Cavarzano 32, Plavis e Cisonese 29, Fontanelle e Postioma 27, Vittsangiacomo e Barbisano 24, Godega 23, Paese, Itals Santa Giustina e S. Lucia Susegana 21, Cordignano 20, Castagnole 16.

SECONDA. Alpina - Sois, Fiori Barp - Schiara, Limana - Cortina, Cadore - Lentiai, Monte Tomatico – Castion, Ponte Alpi - San Vittore. Classifica: Alpago e Castion 48, Juventina 40, Auronzo 36, Sois 31, Cortina e Lentiai 28, Alpina e Fiori Barp 27, Tarzo 25, Ponte Alpi 22, Limana 21, Monte Tomatico 20, San Vittore 18, Cadore e Schiara 15.

COPPA DOLOMITI. Piave – Agordina. Fulgor Farra - Alpes Cesio, Longarone - Damos. Domegge - Valzoldana il 18 marzo.

TERZA BASSANO. Lamonese - San Vito, Foen – Baroncello. Classifica: Arsiè 36, Arsenal Cusinati 35, Cogitana 31, Tezze 30, Pozzetto e Romano 29, Campolongo 24, Lamonese 23, Baroncello 20, Foen 15, Sovramonte 14, S. Vito Bassano 10, Angarano Azzurra 9, S. Eusebio 8.

C FEMMINILE. Monteforte - Dynamo, Keralpen - Salara, Mena - Vi Est, San Marco - Pasiano, Villanova - S.Anna. Classifica: Monteforte 28, Keralpen 25, Vicenza 24, S. Anna 20, Vi Est e Pasiano 17, Villanova 13, Mena 9, Dynamo 7, S.Marco 6, Salara 5.

D FEMMINILE. Barcon - Virtus Padova, Laghi - Altivolese Maser, Portogruaro - Chiavris, Scaligera - Longarone, Schio – Montebello, Zelarino - Viminario. Classifica: Padova 36, Viminario 31, Montebello 26, Scaligera 23, Altivolese Maser 21, Zelarino 19, Laghi 18, Portogruaro 13, Chiavris 12, Barcon e Schio 7, Longarone 0. (g.l.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi