Battesimo per i Dolomiti Warriors

La nuova società di bromball debutterà giovedì nell’Europeo per club di Egna
BELLUNO. Al via la stagione dei Dolomiti Warriors, nuova realtà nel panorama provinciale del broomball. Dopo la scissione estiva dalla storica società del Broomball Club Belluno, alcuni ragazzi hanno deciso di intraprendere una nuova avventura.


«Siamo stati inseriti all’interno di una società già esistente, la Dolomiti Warriors», spiega Mirco D’Incà, ex portiere gialloblù, «è una società che copre diverse discipline sportive come l’hockey su ghiaccio, il pattinaggio artistico, la corsa e da quest’anno anche il curling».


Tutto è nato dalla volontà della società cadorina di rimettere in piedi una squadra di broomball, una squadra che mancava da Auronzo da molti anni. L’obiettivo è far crescere un consistente gruppo di giovani Under 18 da amalgamare assieme al gruppo bellunese formato da giovani e da elementi di esperienza. La sinergia che si è così creata tra il gruppo auronzano e i ragazzi rimasti liberi ad agosto ha permesso la nascita della nuova realtà. La nuova stagione è alle porte, con obiettivi chiari.


«Si tratta di un progetto ambizioso che punta deciso allo sviluppo e alla crescita di questo sport», commenta D’Incà.


La guida della squadra è stata affidata a Ruggero Vecellio, coadiuvato da Lorenzo De Martin, che seguirà i giovani. Il presidente è Luca Doriguzzi.


Primo impegno ufficiale per i Dolomiti Warriors giovedì con l’esordio nell’International Cup, l’Europeo per club che si disputerà a Egna. I cadorini debutteranno giovedì proprio contro i padroni di casa dell’Egna, mentre venerdì affronteranno Bad Boys e Wild Foxes (formazione svizzera).


All’europeo per club partecipano 8 squadre divise in due gironi da 4; la formula prevede gironi all’italiana e una fase finale a partire dai quarti. In contemporanea si svolgeranno anche l’europeo per le nazionali e quello misto a Cavalese. I Dolomiti Warriors saranno poi subito a caccia del titolo nel campionato italiano che comincerà il prossimo 20 novembre.


«Come per l’europeo l’obiettivo è lo stesso, far crescere i giovani e arrivare in fondo a tutte le competizioni. C’è molto entusiasmo e le aspettative sono alte perché abbiamo tutte le potenzialità per fare bene», commenta D’Incà.


I Warriors giocheranno in casa alcune partite ad Alleghe, altre ad Auronzo; due gli allenamenti settimanali, il mercoledì e il venerdì.


Argomenti:broomball

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi