Alpe del Nevegal, il percorso è ok

Motori. Denny Zardo dovrebbe esserci, tra i bellunesi riflettori puntati su Dall’Ò
Di Matteo Bottacin

BELLUNO. È iniziato il conto alla rovescia per la cronoscalata Alpe del Nevegal, gara in programma il 29, 30 e 31 luglio e valida per il Trofeo italiano Velocità in montagna e per il Campionato Austriaco.

A livello organizzativo, il vulcanico Giobbe Mastellotto presidente della Tre Cime Promotor organizzatrice dell’evento, conferma che tutto sta procedendo secondo copione e qualche giorno fa anche il collaudo del percorso, effettuato con gli enti preposti, ha avuto esito positivo.

Tra le molte novità introdotte quest’anno c’è la parata di auto sportive che precederà la gara vera e propria e la validità per la Coppa Abarth Classiche, campionato organizzato ufficialmente dalla casa dello scorpione. Come di consueto sarà assegnato il Memorial Mario Facca, a cui quest’anno è stato affiancato il trofeo Lino De Salvador, stretto collaboratore del comitato organizzatore, recentemente scomparso.

Nel frattempo le iscrizioni, che chiuderanno mercoledì 27, stanno arrivando numerose. Tra gli italiani, sembra confermata la presenza del campione italiano ed europeo Denny Zardo, già vincitore assoluto sul colle di ben tre edizioni. Nelle vetture a ruote coperte dovrebbe esserci in gara la potentissima Lancia Delta del marchigiano Marco Sbrollini, mentre nella gara riservata alle autostoriche quasi certa la presenza del toscano Uberto Bonucci, vincitore delle ultime due edizioni. La scuderia vittoriese Vimotorsport conferma la presenza di oltre venti piloti e la feltrina Halley Racing Team annuncia numerosi e agguerriti driver in gara. Tra i bellunesi quello che ambisce al posto più alto nella classifica assoluta sarà l’alpagoto Domenico Dall’Ò, che prenderà il via con un prototipo Radical Prosport; da tenere d’occhio anche il velocissimo Christian De Gasperi, detentore da qualche anno del record della classe A2000, e il poliziotto feltrino Fabrizio Vettorel, sempre protagonista della classe N1600. In gara con l’obiettivo di onorare e ricordare l’appassionato padre Lino, ci sarà il castionese Paolino De Salvador, che si presenterà alla partenza con una prestigiosa e Ferrari 458 challenge Evo.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi