Alpagocup, il Montebelluna in trionfo

Battuta ai rigori l’Atalanta. L’Inter, terza, ha messo ko il Bassano

ALPAGO. Il Montebelluna batte 4-3 l’Atalanta dopo i calci di rigore e si aggiudica l’Alpagocup, il memorial Emanuele Costa riservato agli Esordienti. Nella finale per il 3° posto, invece, l'Inter si è imposta per 2-0 sul Bassano.

Quarti di finale: Montebelluna - Giorgione 2-1, Padova - Atalanta 0-2, Liventina - Bassano 0-1, Inter - Belluno 6-0. Ottavi: Rubano - Montebelluna 0-2, Giorgione - Union Pro 1-0, Padova - Nervesa 4-2 dcr, Atalanta - Graticolato 2-0, Liventina - Union Feltre 2-0, Liapiave - Bassano 0-5, Inter - Carenipievigina 3-0, Belluno - Nettuno Lido 1-0.

Si è giocato sui campi di Tambre, Sant’Anna, Farra e Cornei. Al torneo hanno preso parte 24 squadre che, nella prima parte della manifestazione, sono state suddivise in sei gironi. Gruppo A: Alpago, Atalanta, Pordenone, Rubano. Gruppo B: Zero Branco, Belluno, Giorgione, Venezia. Gruppo C: Padova, Graticolato, Borbiago, Montebelluna. Gruppo D: Internazionale, Ponte nelle Alpi, Union Pro, Bassano. Gruppo E: Carenipievigina, Liapiave, Union Feltre, Cittadella. Gruppo F: Liventinagorghense, Nervesa, Cavarzano, Nettuno Lido.

Sabato sera, al termine delle gare, tutti gli atleti hanno sfilato sul campo di Cornei, davanti a un pubblico numeroso. Le finali, invece, si sono svolte a Tambre. Al termine del torneo alcuni osservatori hanno stilato una classifica dei migliori giocatori che verranno così inseriti nella Top 11 del torneo. Positivo il commento del sindaco pontalpino, Paolo Vendramini. «Il Ponte ha affrontato i pari età della famosissima Inter. I nostri hanno perso 3-0, ma il reale senso dello sport per i giovani non deve essere la vittoria, ma realizzare nuove esperienze per accrescere e migliorare la personalità».

GUARDA LA FOTOGALLERY

SUL SITO

www.corrierealpi.it

Argomenti:calcioalpagocup

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi