Alleghe prepara lo sbarco delle auto storiche

ALLEGHE. Un rally, una vacanza. Questo lo slogan col quale si presenta la prima edizione del primo Rally Dolomiti Historic, gara nazionale per autostoriche in programma nei giorni 13 e 14 luglio 2012. Abbinata al rally, la gara di regolarità sport denominata primo Dolomiti Revival e l'ammissione delle vetture che vorranno partecipare alla "All-star".
L'evento organizzato dalla Dolomiti Motor Sport Promotion prevede anche la partecipazione degli equipaggi stranieri in quanto iscritto come Evento Nazionale a Partecipazione Estera Autorizzata, meglio conosciuto con la sigla E.n.p.e.a. La nuova proposta nel sempre più frequentato mondo dei rally storici, guarda al passato tornando addirittura indietro di cinquantadue anni: nel 1960 si svolse infatti la prima edizione del "Rallye delle Tre Venezie - Rallye delle Dolomiti" che l'anno successivo prese la denominazione di "Rallye Internazionale delle Dolomiti".
Due sole edizioni di una gara corsa sulle strade già teatro della Coppa d'Oro delle Dolomiti e della Stella Alpina, il nome di quella manifestazione è tornato in calendario. Con lo slogan “un rally, una vacanza”. La volontà è proporre una manifestazione in un periodo ottimale per l'abbinamento grazie allo scenario delle Dolomiti, al lago di Alleghe, alla tranquillità di Malga Ciapéla; elementi che saranno sicuramente apprezzati dagli equipaggi e dai loro accompagnatori prima, durante e dopo la gara. La possibilità quindi, di correre un nuovo rally e di vivere una piccola vacanza assieme ai propri cari ai piedi della Marmolada.
Il programma. La giornata di giovedì 12 luglio e la mattinata di venerdì 13 saranno dedicati alle ricognizioni. Nel pomeriggio inizieranno le operazioni di verifica presso il Centro Congressi di Alleghe e la partenza dal lungolago nel tardo pomeriggio. Un breve trasferimento porterà gli equipaggi a Malga Ciapéla dove sarà localizzato il riordino notturno.
Ripartenza di buon'ora il sabato 14 ed arrivo previsto per le ore 18 ad Alleghe dopo aver affrontato le nove speciali in programma per circa sessantacinque chilometri. Ricco di eventi collaterali, il Rally Dolomiti propone agli iscritti la cena di benvenuto il giovedì; la cena a tema "Storia dei Rally nelle Dolomiti" con annessa mostra fotografica.
E' stato previsto un pacchetto ospitalità, in collaborazione con l'Hotel Principe Marmolada. Informazioni su www.rallydolomiti.com
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi