Alberto Cecchin firma per la Wilier e ora sogna il Giro d’Italia

«Dopo l’addio del Team Roth non era facile riposizionarsi» Nella squadra di Pozzato troverà l’altro feltrino Alex Turrin
Alberto Cecchin
Alberto Cecchin

CASTELMARTINI DI LARCIANO. Inizia splendidamente il 2017 di Alberto Cecchin. Il passista veloce di Lamen ha firmato un contratto annuale con la Wilier Selle Italia, la formazione professional di cuore toscano e sponsor veneti, guidata da Luca Scinto e Angelo Citracca e con Filippo Pozzato e Jakub Mareczko (bronzo ai Mondiali Under 23 di Doha a ottobre) come atleti di riferimento.

Dopo il ridimensionamento della squadra nella quale ha corso nelle ultime due stagioni, il Team Roth (la formazione elvetica ha deciso di "retrocedere" da Professional a Continental e fare attività esclusivamente con giovanissimi atleti svizzeri), per il "jet di Lamen" c'era il rischio, concreto concretissimo, di rimanere a piedi. Invece le trattative, andate avanti per oltre due mesi, sono andate a buon fine e anche per la stagione che ormai è imminenti Cecchin sarà un professionista delle due ruote. Nelle ora scorse c'è stata la firma di un contratto annuale. Alberto, dunque, nel 2017 vestirà la stessa maglia di un altro corridore feltrino, Alex Turrin.

Da lunedì i due sono insieme al resto della squadra a Castelmartini di Larciano (nel Pistoiese). Vi rimarranno fino a domani per il primo raduno del 2017. Sabato, invece, saranno a Rossano Veneto (Vicenza) per la presentazione ufficiale della formazione, nella sede della Wilier.

«Devo ringraziare innanzitutto i titolari della Wilier: è soprattutto grazie a loro se la trattativa si è concretizzata», esordisce Cecchin. «Sono contento, contentissimo. Dopo il ridimensionamento del Team Roth, la cui decisione ci è stata comunicata a settembre, non è stato facile riposizionarsi. E firmare a inizio gennaio è stato un mezzo miracolo. Io ho continuato ad allenarmi per farmi trovare pronto. Sono andato anche in Spagna a metà dicembre per dodici giorni. Da inizio dicembre ho messo su 4 mila chilometri».

Cecchin, classe 1989, ha avuto un ottimo passato nella categorie Juniores e Under 23. Ha esordito nel mondo del professionismo alla Nippo De Rosa nel 2013. Nel 2014 ha corso per la Marchiol e nel 2015 è approdato allo svizzero Team Roth. Per tutte e tre queste stagioni la fascia di riferimento delle squadre era la Continental. Lo scorso anno, invece, il Team Roth era Professional: l'attività è stata di buon livello ma quest'anno le gare potrebbero essere di prestigio. La Wilier potrebbe essere al via di Milano-Sanremo, Giro delle Fiandre e Giro d'Italia.

«Partecipare alla corsa rosa, che tra l'altro la prossima primavera celebrerà il centenario, sarebbe un sogno», dice Cecchin. «Farò di tutto per esserci. Io comunque sono qui per tirare le volate a Mareczko e non per coltivare ambizioni personali».

L'esordio per Cecchin avverrà al Dubai Tour, in programma dal 31 gennaio al 4 febbraio. Turrin invece esordirà in Argentina (con Pozzato), al Tour de San Juan, in programma dal 23 al 29 gennaio. «Bello avere un compagno di squadra che abita a pochi metri da casa» dice Alberto. «Potremmo allenarci insieme: è cosa non da poco».

Argomenti:ciclismo

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi