A Cortina la regina è Lindsey Vonn

La bella statunitense domina il superG davanti a Paerson e Fenninger
Un bel sorriso dell’affascinante sciatrice statunitense Lindsey Vonn, vincitrice del superG di Cortina d’Ampezzo A sinistra un tifoso che inneggia al comune di Calalzo di Cadore
Un bel sorriso dell’affascinante sciatrice statunitense Lindsey Vonn, vincitrice del superG di Cortina d’Ampezzo A sinistra un tifoso che inneggia al comune di Calalzo di Cadore
 
CORTINA.
La regina delle nevi. Sembrava volare Lindsey Vonn, tra le porte larghe del superG dell'Olympia. Bella e leggera, sugli sci e sul podio, davanti alla svedese Anja Paerson e all'austriaca Anna Fenninger. Una diva, che pare uscita da una sfilata di alta moda, ma sotto gli occhioni blu nasconde una forza straordinaria e capace di farle disegnare traiettorie perfette. Pulite come la neve che ha sotto gli scarponi.  E' la quarta vittoria, a Cortina: forse non arriverà alla bacheca inimitabile di Renate Goetschl, ma il tempio ci sarebbe anche. La migliore delle italiane è stata Elena Curtoni, che è scesa con il pettorale numero 33 e ha conquistato la quindicesima posizione, a un secondo e 32 centesimi dalla vincitrice. Se solo non avesse sofferto l'ultima parte del tracciato, avrebbe potuto addirittura entrare nelle prime dieci. E diciassettesima Daniela Merighetti, a 1.38, mentre Elena Fanchini è uscita di pista, mentre stava sciando ai livelli delle prime. Era quarta, dopo il primo intertempo, con un decimo di ritardo, il problema è che ha pasticciato sullo Scarpadon e addio traguardo.  La padrona della Coppa del Mondo, Maria Riesch, che nelle prove era andata meglio, grazie anche a qualche problema dell'avversaria diretta, è arrivata soltanto nona e questo ha assottigliato il suo vantaggio. Lo si è capito al momento delle premiazioni, quando Vonn è salita sul gradino più alto con un mazzolino di fiori accanto agli sci e un sorriso che era tutto un programma. Prima della gara di oggi, il recupero di quella saltata a Sankt Moritz, Vonn aveva 196 punti in meno dell'amica tedesca, ora ne ha 125. Visto che il programma ampezzano prevede oggi la discesa e domenica un altro superG, non è difficile pronosticare che al termine di questo fine settimana di Cortina l'americana possa addirittura superare Riesch, nella corsa alla sua quarta Coppa del Mondo.
LE CLASSIFICHE
 
Ordine d'arrivo.
1. Lindsey Vonn (Usa) 1'11"66; 2. Anja Paerson (Sve) 1'12"09; 3. Anna Fenninger (Aut) 1'12"13; 4. Julia Mancuso (Usa) 1'12"26; 5. Lara Gut (Svi) 1'12"28; 6. Fabienne Suter (Svi) 1'12"48; 7. Andrea Fischbacher (Aut) 1'12"48; 8. Leanne Smith (Usa) 1'12"51; 9. Maria Riesch (Ger) 1'12"52; 10. Nicole Hosp (Aut) 1'12"53; 15. Elena Curtoni 1'13"00; 17. Daniela Merighetti 1'13"04; 23. Johanna Schnarf 1'13"22; 27. Lucia Recchia 1'13"49.  
Generale.
1. Maria Reisch (Ger) 1052; 2. Lindsey Vonn (Usa) 927; 3. Tanja Poutianen (Fin) 580; 4. Elisabeth Goergl (Aut) 566; 5. Tina Maze (Slo) 495; 6. Julia Mancuso (Usa) 434; 7. Marlies Schild (Aut) 431; 8. Holmner M. Pietilae (Sve) 402; 9. Tessa Worley (Fra) 386; 10. Anna Fenninger (Aut) 360.  
SuperG.
1. Lindsey Vonn (Usa) 280 punti 2. Maria Riesch (Ger) 149 3. Lara Gut (Svi) 145 4. Julia Mancuso (Usa) 125 5. Dominique Gisin (Svi) 113 6. Anna Fenninger (Aut) 110 7. Anja Paerson (Sve) 92 8. Andrea Fischbacher 85 9. Fabienne Sute (Svi) 80 10. Nicole Hosp (Aut) 71.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi