A Cortina incoronati i nuovi campioni veneti

Dopo la due giorni festa per Da Rin Zanco, De Bastiani, Dalla Corte, De Cesero, Tesser e D’Incà
Di Raffaele Scorrini

CORTINA. Dove la strada si imbizzarrisce, i re della scalata diventano Maurizio Da Rin Zanco (Spiquy team) tra i Cadetti, Alex De Bastiani (Pissei) nella categoria Junior, Dino Dalla Corte (Limana) nella classe Senior, Luigi De Cesero (Due ruote sport) tra i Gentlemen, Livio Tesser (Bribano Giorik) tra i Supergentlemen B e Gabriella D'Incà (Due ruote sport) tra le donne.

Sono loro a conquistare le maglie di campione veneto della salita alla luce dei risultati ottenuti nella gara andata in scena ieri a Cortina. La manifestazione era valida anche come seconda prova della combinata Re Giau, che prevedeva come prima prova la scalata del passo Giau dal versante agordino con partenza da Alleghe.

Sotto l'organizzazione dell'Asd Cicli Cortina, una sessantina di atleti si sono dati battaglia sulle rampe che portano al passo Giau (2236 metri) su un percorso di 17 chilometri. La vittoria assoluta è andata ad Alessandro Magli (Giuliano Barcella), che ha coperto il tracciato in 46'01” alla media di 22,22 chilometri orari. Alle sue spalle Andrea Calza (Bike shop racing) e Giacomo Magni (Conad Cinghiali).

In rosa successo per Gabriella D'Incà (Due ruote).

Tra le società primo posto per la Due ruote sport con 27 punti.

Nella gara Alleghe-passo Giau invece, i bellunesi si sono imposti nella categoria Gentlemen con Luigi De Cesero (Due ruote sport) e tra i Senior con Dino Dalla Corte (Limana).

CLASSIFICHE CAMPIONATO

VENETO DELLA SALITA

Cadetti-Junior: 1. Andrea Calza (Bike shop), 2. Giacomo Magni (Conad cinghiali), 3. Alex De Bastiani (Pissei), 4. Lorenzo Scussel (Cycling), 5. Mattia Pinosio (Soullimit), 6. Denis Denchansaz (Cycling), 7. Maurizio Da Rin Zanco, 8. Lukas Steinwandter (Cortina), 9. Adriano Pompanin (Girelli), 10. Fabio Simonetto (Pissei), 11. Samuele Valmassoni (Cortina).

Donne A e B: 1. Gabriella D'Incà (Due ruote), 2. Ilenia Spallino (Granzon). Gentlemen: 1. Luigi De Cesero (Due ruote), 2. Franco Boffi (Borghi), 3. Paolo Calza (Bike shop), 4. Ennio Mezzacasa (Agordina), 5. Enrico Lodi (Borghi), 6. Dario De Bona (Due ruote), 7. Davide Polli (Feltrevelò), 8. Claudio De Nard (Bribano), 9. Walter De Fanti (Zoldo), 10. Ciro Paolillo (Granzon), 11. Efisio Melis (Due ruote).

Senior: 1. Fabrizio Rambelli (Max), 2. Dino Dalla Corte (Limana), 3. Mauro Feltre (Eurovelo), 4. Paolo Barattin (Due ruote), 5. Mauro Fant (Sanvido), 6. Filippo Zanvettor (Sanvido).

Gentlemen A: 1. Tommaso Sessa (Borghi), 2. Maurizio Riva (Zapo2new), 3. Ugo Stegagno (Benini), 4. Vanni Olivia (Soprani), 5. Luigi Bruno Savio (Agordina), 6. Renato Rossi (Cassinis), 7. Lucio Zanini (Ambrogio), 8. Osvaldo Zandegiacomo De Zorzi (Bikers for ever), 9. Fausto Segato (Due ruote), 10. Eligio Pison (Due ruote), 11. Fulvio Dal Pont (Belluno), 12. Walter Fagnani (Girelli), 13. Mario Bianchet (Due ruote).

Gentlemen B: 1. Livio Tesser (Bribano).

Veterani: 1. Alessandro Magli (Barcella Giuliano), 2. Marco Canella (Pianeta bici), 3. Andrea Lodi (Max), 4. Demetrio Bellò (Macro), 5. Daniele Pugliese (Bettini), 6. Stefano Casagrande (Spinacè), 7. Giacinto Dell'Acqua (Pissei), 8. Stefano Tonet (Pissei), 9. Roberto Asti (Avis Pavia), 10. Giuseppe Dalla Libera (Pissei), 11. Giacinto Faccio (Traguardo voltante), 12. Marco D'Incà (Due ruote), 13. Claudio Fontanive (Agordina), 14. Edoardo De Fanti (Zoldo).

Società: 1. Due Ruote sport 27 punti, 2. Borghi racing 25, 3. Bike shop 18, 4. Max 17, 5. Pissei 17, 6. Cicli Agordina 13, 7. Barcella Giuliano 10, 8. Sanvido 9, 10. Zapo2new 9.

CLASSIFICHE ALLEGHE

PASSO GIAU

Cadetti-Junior: 1. Andrea Calza (Bike shop), 2. Andrea Chiminello (Puntobike), 3. Lorenzo Scussel (Cycling).

Donne: 1. Sabadine Gandini (Carraro), 2. Gabriella D'Incà (Due ruote), 3. Ilenia Spallino (Granzon).

Gentlemen: 1. Luigi De Cesero (Due ruote), 2. Franco Boffi (Borghi), 3. Paolo Calza (Bike).

Senior: 1. Dino Dalla Corte (Limana), 2. Paolo Barattin (Due ruote), 3. Filippo Zanvettor (Sanvido).

Gentlemen A: 1. Giuliano Anderlini (Born to run), 2. Tommaso Sessa (Borghi), 3. Maurizio Riva (Zapo2new).

Gentlemen B: 1. Remo Corbetta (Amici dell'Udace).

Veterani: 1. Alessandro Magli (Barcella), 2. Marco Canella (Pianeta bici), 3. Andrea Lodi (Max team).

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi