A Belluno è nato “Geco off road”

BELLUNO. Nasce “Geco off road”, un team di enduristi che punta ad allargarsi agli appassionati di cross e trial. Il progetto è ambizioso: si guarda da un lato alle gare, dall'altro a creare una scuola per far crescere il movimento. «Vogliamo dare un'etica a questo sport», spiega Dailo Offredi, che fa parte del gruppo che ha rilanciato questo sport a Belluno. «Stiamo preparando un manuale sul comportamento da tenere durante le uscite per i nostri associati. Purtroppo non siamo ben visti, siamo considerati un po' come quelli che girano in moto e rovinano i prati, quindi serve far capire che ci teniamo ad avere un comportamento il più possibile corretto nei confronti delle persone, dei terreni agricoli e di quello che incontriamo».
Il problema è che non ci sono zone adibite agli allenamenti: «Lo stiamo cercando», continua Offredi. «Non è semplice, ma sono sicuro che riusciremo a trovarlo. Avere uno spazio dove allenarci è di fondamentale importanza per il progetto che più mi sta a cuore, ovvero avvicinare i piccoli a questo sport. Il giorno in cui vedrò girare i nostri ragazzi al campionato di minienduro vorrà dire che abbiamo fatto un ottimo lavoro».
L'enduro è uno sport che comporta, come tutti, tanti sacrifici da fare, allenamenti duri e impegno: «Praticandolo, un ragazzo impara a gestirsi, a soffrire, ad essere lucido in ogni momento. Abbiamo già contatti con dei piloti di livello nazionale per portare avanti questo progetto scuola, ma tutto dipende dal trovare un luogo dove fare gli allenamenti in sicurezza». Al momento “Geco off road” vanta quindici atleti. Dieci parteciperanno al campionato triveneto e alcuni faranno anche due famose gare di enduro estremo, l'Hell's gate, che si terrà in Toscana a metà febbraio e Erzberg, in Austria a fine maggio. «Speriamo di riuscire a fare dei buoni risultati, ma il nostro obiettivo, come in tutti gli sport, resta quello di divertirci facendo quello che ci piace», conclude Offredi. «Ringrazio anche gli sponsor che hanno creduto in questo progetto». (a.f.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi