Giochi, pronta la piattaforma per la richiesta dei Pass d’accesso a Cortina
Il Comune ampezzano: «Il servizio sarà pienamente operativo e accessibile a tutta la cittadinanza da venerdì 7 novembre»

Il Comune di Cortina d’Ampezzo informa che, nella giornata odierna, è stata attivata, in modalità di prova e non accessibile al pubblico, la nuova piattaforma digitale dedicata al rilascio dei pass per l’evento olimpico.
L’attivazione odierna rappresenta un importante test tecnico in vista dell’apertura ufficiale, prevista per venerdì 7 novembre, quando il servizio sarà pienamente operativo e accessibile a tutta la cittadinanza. Il link a cui accedere sarà indicato da Fondazione Milano Cortina.
Con l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici Invernali, ormai a meno di cento giorni dal loro inizio, si intensifica il lavoro dell’amministrazione comunale e di tutti gli enti coinvolti.
«L’obiettivo condiviso è garantire una gestione efficiente e coordinata dell’evento, ma in particolare è obiettivo dell'Amministrazione Comunale al contempo il minore impatto possibile sul territorio, nel pieno rispetto dell’ambiente, della mobilità locale e della qualità della vita dei residenti», afferma il Comune.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Gianluca Lorenzi e dall’Assessore Stefano Ghezze, che hanno sottolineato come, al termine di un lungo percorso di confronto e di numerosi tavoli tecnici, stiano finalmente maturando i risultati del lavoro svolto: «Al di là dell'importanza dell'evento, lavoriamo per garantire la massima vivibilità del territorio. Da venerdì inizia la vera comunicazione, dopo i mesi spesi a discutere sui tavoli di lavoro».
A partire da venerdì, sarà quindi possibile richiedere i pass online e, successivamente, ritirarli presso gli uffici di Fondazione Cortina, situati in Piazza Roma, accanto all’Infopoint. Il personale dedicato sarà a disposizione per fornire assistenza e rispondere a eventuali dubbi o criticità legate alla procedura.
Il Comune di Cortina d’Ampezzo desidera ringraziare tutti i tecnici e i collaboratori che hanno contribuito alla realizzazione della piattaforma, considerata un passo fondamentale verso una gestione moderna, efficiente e sostenibile dei servizi connessi all’evento olimpico. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si invita a consultare il sito istituzionale del Comune di Cortina d’Ampezzo e i canali ufficiali di Fondazione Milano Cortina.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi









