Biathlon. Lisa Vittozzi già in forma olimpica. «Non vedo l’ora arrivi l’inverno»

La sappadina ha vinto la gara con gli ski roll a Monaco con soli due errori al tiro. La Coppa del mondo inizia a fine novembre in Svezia

Ilario Tancon
L'arrivo vittorioso di Lisa Vittozzi
L'arrivo vittorioso di Lisa Vittozzi

Lisa Vittozzi vince e convince. Domenica la sappadina ha dominato il Loop One Festival di Monaco di Baviera, kermesse di biathlon-skiroll andata in scena al parco olimpico della capitale bavarese.

Tra qualificazione e finale la “Plodar Sniper” è incappata in soli due errori al tiro, apparendo in grande condizione sia sugli skiroll, quanto al tiro, sia in termini di precisione che di rapidità. Entrambi gli errori sono maturati in finale, in ciascuno dei due poligoni in piedi, ma i giri di penalità non hanno influito sulla sua cavalcata, permettendo alla trentenne del Centro sportivo Carabinieri di tagliare davanti a tutte il traguardo dopo 22’44″5 di gara, con un margine di 5″9 e di 7″4 sulle due svedesi Johanna Skottheim e Anna Magnusson, entrambe con due errori.

«Una giornata davvero emozionante per me», ha commentato Lisa al termine. «Era tanto tempo che non gareggiavo e mi sono divertita in questo contesto. Ora posso davvero dire di non vedere l’ora che arrivi l’inverno. In gara ho pensato solo a fare del mio meglio: sono consapevole di quello che posso fare e ho cercato di vivere al massimo il momento, sia al tiro che in pista. Passo dopo passo cercherò ora di definire ancor più la mia condizione. Credo molto nel lavoro che ho fatto, mi sento in fiducia e sono convinta che i risultati arriveranno».

Un ottimo viatico, il successo di Monaco, in vista della stagione sulla neve che culminerà con le Olimpiadi Milano Cortina 2026 ma che proporrà anche la Coppa del mondo, circuito che prenderà il via a fine novembre dalla svedese Oestersund.

Classifica femminile: 1. Lisa Vittozzi 23.44.5 (2 errori); 2. Johanna Skottheim (Svezia) +5.9 (2 errori); 3. Anna Magnusson (Svezia) +7.4 (2 errori); 4. Anna Weidel (Germania); 5. Suvi Minkkinen (Finlandia). Classifica maschile: 1. Eric Perrot (Francia) 20.33.7 (3 errori); 2. Isak Leknes Frey (Norvegia) +5.7 (3 errori); 3. Justus Strelow (Germania) +8.9 (1 errore); 4. Vebjoern Soerum (Norvegia); 5. Tero Seppala (Finlandia).

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi