Veneto, 14 milioni per l’edilizia pubblica: bando per il recupero di 600 alloggi Erp
La Regione Veneto lancia un bando da 14 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria e riqualificazione energetica degli alloggi Erp. Finanziamenti destinati a Comuni e Ater, con l’obiettivo di ridurre gli sfitti e migliorare l’efficienza energetica

La Regione Veneto ha pubblicato un bando da 14 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria e efficientamento energetico sugli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (Erp). L’iniziativa è rivolta ai Comuni e alle Ater del territorio ed è finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027, nell’ambito dell’Accordo per la coesione firmato il 24 novembre 2023 dal presidente Luca Zaia e dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
L'assessore regionale all'Edilizia residenziale pubblica, Cristiano Corazzari, ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa: «Con questo bando mettiamo a terra uno sforzo concreto per dare risposte all’emergenza abitativa, finanziando interventi di ristrutturazione straordinaria su oltre 600 alloggi in tutta la regione».
Le domande dovranno essere presentate entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’avviso sul BUR Veneto. Seguirà una valutazione da parte della Direzione Lavori Pubblici, che stilerà una graduatoria degli interventi finanziabili, in base a criteri come la popolazione del Comune richiedente, il numero di alloggi recuperati, l’urgenza dell’intervento e la riduzione degli immobili sfitti.
«L’obiettivo – ha aggiunto Corazzari – è creare un circolo virtuoso che consenta di aumentare il numero di alloggi disponibili, riqualificando il patrimonio pubblico inutilizzato e migliorandone l’efficienza energetica».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi