Promozione turistica del Veneto: in Regione arriva Vantaggi
Il bellunese che si era occupato delle Dolomiti e delle Colline del prosecco ha vinto il concorso per la direzione del marketing e i progetti per i siti Unesco

È il bellunese Giuliano Vantaggi il nuovo dirigente del turismo veneto. Vantaggi, 54 anni, ha vinto il concorso bandito dalla Regione Veneto a maggio e ha nel suo curriculum una lunga esperienza nel settore, prima come professionista privato, poi come consulente marketing e manager in alcuni Consorzi turistici (tra questi, nel 2015, c’è stato il Distretto Commerciale Turistico del Comune di Jesolo e di tutto il litorale delle spiagge contigue), e infine come manager in ambito pubblico.
Le molteplici attività di Vantaggi nel territorio veneto e il ruolo ricoperto per circa tre anni in provincia di Belluno, lo hanno infatti portato ad essere vicinissimo all’assessore regionale al turismo Federico Caner.
Nel 2018, Vantaggi aveva vinto la selezione del Consorzio Dmo Dolomiti diventandone direttore generale, incarico svolto fino al 2021, quando i soci pubblici e privati decisero di invertire la rotta dopo che il piano Eurac, che stava alla base dell’attività del Dmo Dolomiti, non aveva dato i frutti sperati, portando anche alla trasformazione del Consorzio nell’attuale Fondazione.
Nel frattempo, fin dal 2009, il lavoro di Vantaggi lo aveva portato a curare consulenze per i siti Unesco, ad iniziare da quello “di casa” delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità, occupandosi principalmente di marketing, management, comunicazione e formazione. E poco dopo essere uscito dal Dmo Dolomiti, nel maggio 2021, Vantaggi è stato nominato site manager all’interno dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Unesco. Ultimo incarico ricoperto.
Negli ultimi mesi la Regione Veneto ha deciso di procedere a una riorganizzazione di alcune direzioni e unità organizzative, tra le quali c’è anche la direzione del turismo e del marketing territoriale. L’operazione ha portato a un adeguamento organizzativo della Unità Organizzativa di fascia B “Promozione turistica e progetti strategici di marketing territoriale” incardinata nella direzione turismo e ridenominata in “Promozione turistica, marketing territoriale e progetti strategici per i siti Unesco”. Unità organizzativa che risultava vacante e che ora è stata coperta con la nomina di Vantaggi al termine della procedura di selezione chiusa il 6 giugno.
La durata dell’incarico affidato dalla Regione Veneto a Giuliano Vantaggi a partire dal primo luglio (ma diventata operativa con la pubblicazione sul Bur del 4) è fissata in tre anni, eventualmente prorogabile per un ulteriore periodo non superiore a due anni, fatto salve le determinazioni sulla anticipata scadenza in relazione ad eventuali cambiamenti organizzativi delle strutture amministrative regionali.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi