Attenzione capriolo in tangenziale di Mestre: le raccomandazioni ai guidatori

La segnalazione della presenza di un ungulato tra la vegetazione tra lo svincolo Terraglio e la rotatoria della tangenziale ha fatto scattare le misure per catturare l’animale ed evitare incidenti

Un capriolo: è allarme in tangenziale a Mestre per le segnalazioni di un ungulato(foto di archivio)
Un capriolo: è allarme in tangenziale a Mestre per le segnalazioni di un ungulato(foto di archivio)

Da lunedì pomeriggio 28 luglio, all’altezza dello svincolo Terraglio in A57 Tangenziale di Mestre, Concessioni Autostradali Venete e Autostrade Alto Adriatico comunicano ai veicoli in transito la possibile presenza di un animale selvatico vagante.

L’informazione, che appare sui pannelli a messaggio variabile, fa seguito alla segnalazione, giunta lunedì a CAV e Autostrade Alto Adriatico, di un capriolo che pare aver trovato riparo nella vegetazione tra lo svincolo e la rotatoria della tangenziale. Del recupero dell’animale si stanno occupando gli enti preposti.

Ai veicoli in transito le due Società autostradali raccomandano di ridurre la velocità, con il limite temporaneamente abbassato a 60 km orari in quel tratto, sia in direzione Milano che Trieste: le concessionarie, nel frattempo, stanno provvedendo a mettere in atto tutte le attività necessarie, compreso il rinforzo delle reti di recinzione per evitare che l’animale selvatico possa venire a contatto con la corrente di traffico.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi