Colata di fango e sassi: Sp1 bis chiusa più di sei ore a Scalon di Vas
Gli uomini e i mezzi di Veneto Strade hanno provveduto alla pulizia della carreggiata sulla strada della Sinistra Piave. Chiuso anche il Fadalto, dove il sistema di monitoraggio ha fatto scattare il semaforo rosso.

Ancora problemi per la viabilità bellunese. Le forti precipitazioni del primo pomeriggio hanno causato la chiusura della Strada provinciale 1 bis Madonna del Piave all’altezza di Scalon di Vas a Setteville. A metà strada tra l'imbocco della galleria e il bar Bollicine si è verificata una colata che ha in parte ostruito la strada, costringendo gli uomini di Veneto Strade alla chiusura per la pulizia. In azione le ruspe e i vigili del fuoco che hanno lavato la sede stradale: la riapertura è avvenuta attorno alle 20.30.
Anche la Strada regionale Feltrina è stata interessata da una caduta sassi, ma qui la circolazione procede al momento senza intoppi. Allagamenti sono segnalati in paese a Vas, assieme ad altri movimenti franosi in altri punti del coune di Setteville, prevalentemente in alta montagna. L'attenzione da parte della autorità è massima a causa delle copiose intemperie cadute nelle ultime ore, che stanno provocando smottamenti fino a valle.
Sempre a causa delle forti piogge, i pluviometri hanno fatto scattare il semaforo rosso sul Fadalto in entrambe le direzioni. «La chiusura», spiegano da Anas, «si è resa necessaria in via precauzionale a tutela della sicurezza della circolazione in seguito all’attivazione del sistema di monitoraggio installato sul versante che ha registrato il superamento delle soglie correlate alle precipitazioni. Sul posto sono presenti le squadre e il personale tecnico Anas per la gestione dell'evento e per riaprire il tratto non appena ripristinate le condizioni di piena sicurezza per la circolazione lungo la statale».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi