Fondazione Cortina lancia il “Bus del tifoso” per la Ski World Cup
Faciliterà l’arrivo dei supporters all’area d’arrivo delle gare femminili di sabato 18 e domenica 19 gennaio. Partenze da Mestre, Colfosco, Feltre, Agordo e Udine

Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con la Cortina Audi Fis Ski World Cup 2025, la Coppa del Mondo di sci alpino femminile.
Le date da segnare in rosso sul calendario sono quelle di sabato 18 e domenica 19 gennaio, un fine settimana nel quale le campionesse della velocità si sfideranno prima in discesa e poi in super G.
Fondazione Cortina, la realtà organizzatrice dell’evento, sta curando con grande attenzione l’allestimento della finish area ai piedi della Olimpia delle Tofane. Come consuetudine, Fondazione Cortina ha pensato anche a facilitare l’arrivo dei tifosi a quella che rappresenta una delle piste più iconiche del circo bianco, mettendo a disposizione un servizio bus.
Grazie alla collaborazione con Flexymob, viene riproposto, come già negli anni scorsi, il Bus del Tifoso, con cinque corse di andata e ritorno: Mestre Treviso – Conegliano –Cortina; Colfosco – Corvara – La Villa – San Cassiano – Cortina; Feltre –Belluno – Longarone – Pieve di Cadore – Cortina; Agordo – Cortina; Udine –Pordenone – Cortina.
Dal capolinea, si potrà prendere la seggiovia di Socrepes e in dieci minuti di camminata raggiungere la Finish Area di Rumerlo. Contestualmente all’acquisto del biglietto del bus, sarà possibile acquistare anche il biglietto per un posto al parterre, in tribuna o alProsecco DOC Sparkling Corner.
Per chi deciderà di arrivare a Cortina in auto, sempre attraverso la piattaforma Flexymob sarà possibile prenotare il parcheggio scambiatore sud, in località Acquabona, da dove un servizio navette a ciclo continuo in andata e ritorno (dalle 7:30alle 15.00) porterà alla località di Gilardon, alla base degli impianti di risalita.
Per tutti i dettagli sulle diverse possibilità di partecipazione alla Audi FIS Ski World Cup 2025 (Parterre, Tribuna, Tofana Lounge e Prosecco DOC Sparkling Corner) e su come raggiungere la Finish Area, si può consultare il sito www.cortinaskiworldcup.com.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi