Architetto ex presidente di Venezia Spiagge: ecco chi è il motociclista morto sull’Alemagna

Gianpaolo Zanatta lascia la moglie e i due figli. Il mondo della politica lo ricorda commosso, l’abbraccio degli amici: «Amava la musica, appena poteva viaggiava sulla moto»

Alessandro Abbadir
La vittima Gianpaolo Zanatta
La vittima Gianpaolo Zanatta

La notizia della morte di Gianpaolo Zanatta, architetto 61enne, ha scosso Martellago, paese in cui risiedeva in via Berna, con la famiglia. L’uomo era conosciuto come un grandissimo professionista con una innata passione per la musica.

Per diversi anni, infatti,ha fatto parte della Big Vocal Orchestra, coro veneziano apprezzato in tutto il Veneto, esibendosi anche come solista.

Cordoglio per la morte dell’architetto 61enne infine, anche dal sindaco di Venezia Luigi Brugnaro.

«Ho appreso» scrive sui social, «con profondo dolore la notizia della tragica scomparsa di Gianpaolo Zanatta, figura di grande rilievo per la nostra comunità. Architetto stimato, già impegnato con dedizione in importanti incarichi pubblici come la Salvaguardia di Venezia e la presidenza di Venezia Spiagge, Gianpaolo ha sempre mostrato un forte senso civico e un autentico amore per la nostra città. A nome mio personale, della giunta e dell’intera amministrazione comunale, esprimo alla famiglia le più sentite condoglianze e la vicinanza in questo momento di immenso dolore». Gianpaolo Zanatta lascia la moglie e i due figli.

«Conoscevo molto bene Gianpaolo», racconta Marco Garbin ex assessore comunale di Martellago, «Era uno stimatissimo professionista  ed era stato anche presidente di Venezia Spiagge qualche anno fa. Aveva fondato con altri amici il gruppo “Zampa di Cocker” una cover band di Joe Cocker che attiva per decenni e che faceva tour in tutto il Veneto.

Lui nel gruppo, per la sua voce caratteristica, era il cantante. Recentemente il gruppo era rimasto un duo, e attualmente si esibiva nei concerti insieme al tastierista Giuseppe Cabrio. Aveva sempre avuto anche la passione per i viaggi e quando poteva si spostava  in sella alla sua moto». Ed è stato proprio in moto che, sabato 3 maggio, il 61enne ha perso la vita, in un tragico schianto all’uscita di ponte Cadore, sulla statale 51 di Alemagna.

 

Zanatta durante un duetto con, alle spalle, il coro veneziano
Zanatta durante un duetto con, alle spalle, il coro veneziano

Fra gli altri impegni, Garbin ricorda come Giampaolo Zanatta fosse stato anche il presidente dell’Associazione Genitori di Martellago. «E’ sempre stato  molto impegnato anche a favore del territorio e si era distinto nel corso degli anni nel portare avanti le questioni legate alla scuola».

Colpito dalla terribile notizia anche  l’ex parlamentare Andrea Causin. «Sono scosso, conoscevo molte bene Gianpaolo, un amico da sempre, una persona eccezionale». Ne ha un bel ricordo professionale anche l’attuale assessora comunale Monica Cornello. «Come architetto era un mio collega. Zanatta era una persona preparatissima. Per qualche anno si era trasferito anche all’estero per fare nuove esperienze professionali e specializzarsi. Sono davvero colpita dalla sua morte».

Dal sindaco Andrea Saccarola arriva la vicinanza del Comune alla famiglia colpita dalla tragedia.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi