Risparmiare è facile, il nuovo libro per imparare a gestire i soldi
Dal 2 ottobre in edicola la guida pratica all’educazione finanziaria: consigli, strumenti e abitudini per trasformare il risparmio in una scelta consapevole e alla portata di tutti

Risparmiare non è facile, tutt’altro. Per questo chi si occupa di educazione finanziaria dice sempre che si deve cominciare da piccoli. E restare informati da grandi. La fatica che si fa per risparmiare non deve essere sprecata per ignoranza o per superficialità. Che il gruzzolo messo da parte sia poco o tanto non importa, merita comunque (a maggior ragione se è piccolo) le nostre attenzioni.
Allora perché intitolare questo libro «Risparmiare è facile»? Perché vogliamo che lo diventi, perché pensiamo che può davvero diventarlo. Vorremmo che risparmiare diventasse una cosa semplice, quando si è presa un po’ di confidenza con alcuni termini, prodotti e metodi che paiono astrusi ma che poi, in fondo in fondo, sono sempre questioni di domanda e offerta, di convenienza per chi compra e per chi vende. Vogliamo che diventi facile, anzi che diventi abituale chiedersi bene (e ripetutamente) per quale motivo e con quale orizzonte temporale, con quale prospettiva si stanno mettendo da parte i soldi.
Ci auguriamo che diventi naturale, prima di affidarsi a un consulente finanziario, verificare se si tratta di un professionista in possesso di tutti i titoli necessari. Confidiamo che nessuno si faccia mai abbindolare dal miraggio di guadagni mirabolanti, magari decisi dopo una telefonata di qualche operatore sconosciuto o dopo aver letto un annuncio su Internet, su un sito o su Facebook.
Risparmiare può essere facile, deve essere facile e alla portata di tutti.
Numero pagine: 179
Prezzo (in abbinata): 10,90
In edicola da: 2 ottobre 2025
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi