Calcio Serie D, ecco come sarà composto il girone del Nord Est
Sono 18 squadre al via, le favorite sono il Treviso e le retrocesse dalla C Legnago e Clodiense, ma occhio anche a Mestre, Cjarlins Muzane e Luparense

La Serie D si ridisegna: il girone C torna a parlare triveneto. Sono 18 squadre al via, le favorite sono il Treviso e le retrocesse dalla C Legnago e Clodiense, ma occhio anche a Mestre, Cjarlins Muzane e Luparense.
La Lega Nazionale Dilettanti ha svelato in diretta streaming su Instagram la composizione dei gironi di Serie D, e il Girone C si presenta con una configurazione che farà felici le squadre e i tifosi del Triveneto.
Dopo due stagioni che avevano visto trasferte estenuanti fino al bresciano e al bergamasco, il raggruppamento torna a unire esclusivamente le formazioni del nord-est.
Tra le novità più rilevanti c'è il ritorno del Legnago Salus e del Vigasio, che nella scorsa stagione aveva militato nel Girone B. Il grande favorito per la vittoria finale e la promozione diretta in Serie C è il Treviso, squadra ambiziosa e ben attrezzata.

La concorrenza si preannuncia agguerrita, con il Legnago Salus e l'Union Clodiense Chioggia, entrambe neoretrocesse dalla categoria superiore, pronte a recitare un ruolo da protagoniste. Attenzione anche a Mestre e Cjarlins Muzane, che hanno scelto la strada della continuità. La Luparense, invece, ha intrapreso un profondo rinnovamento, con un calciomercato particolarmente attivo che la rende una possibile outsider. Il girone C accoglie anche quattro squadre neopromosse dall'Eccellenza: si tratta del Maia Alta Obermais (Alto Adige), del San Luigi (Trieste), del Conegliano (Treviso) e dell'Unione La Rocca Altavilla (Vicenza). Completano il quadro del girone squadre ormai consolidate nella categoria e desiderose di mettersi in mostra: Brian Lignano, Adriese, Bassano, Calvi Noale, Campodarsego, Este e Portogruaro.
Analizzando la provenienza delle squadre, la provincia più rappresentata in questo Girone C è quella di Venezia, con quattro formazioni: Calvi Noale, Mestre, Portogruaro e Union Clodiense Chioggia. Segue la provincia di Padova con tre squadre: Campodarsego, Este e Luparense.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi