Bomba day domenica 11 maggio, chiusa la A4 e stop ai treni: ecco cosa cambia

Disagi previsti dalle 8 alle 14 per il disinnesco e la rimozione di un ordigno bellico, risalente alla Seconda Guerra Mondiale, rinvenuto nel territorio del Comune di Montebello Vicentino

Felice Paduano

Domenica 11 maggio il tratto della linea ferroviaria Vicenza-San Bonifacio della linea Venezia-Padova-Milano sarà chiuso dalle 8 alle 14 per il disinnesco e la rimozione di un ordigno bellico, risalente alla Seconda Guerra Mondiale, rinvenuto nel territorio del Comune di Montebello Vicentino. Chiusa anche l'autostrada A4 tra il casello di Montebello e quello di Montecchio Brendola, in entrambe le direzioni di marcia, fino alla conclusione delle operazioni di neutralizzazione dell'ordigno. Il traffico verrà deviato sulla regionale 11 Padana superiore.

Le Ferrovie dello Stato hanno predisposto tutta una serie di deviazioni sia dei regionali che si spostano sul percorso Venezia- Padova- Vicenza -San Bonifacio-Verona Porta Vescovo e Verona Porta Nuova e sia delle Frecce di TrenItalia e degli Italo di Ntv dirette in Lombardia ed in Piemonte.

I regionali saranno istradati via Monselice- Legnago- Verona, naturalmente con un tempo di percorrenza maggiore, mentre i treni ad Alta Velocità andranno a Milano ed a Torino o via Bologna Bivi Reggio Piacenza senza alcuna fermata o via Bologna Crevalcore Nogara Verona Porta Nuova Peschiera Desenzano e Brescia.

La città di Verona sarà collegata, per tutta la mattinata, anche dai bus che effettueranno servizio sostitutivo da San Bonifacio, dove convergeranno solo i treni ad andamento lento in arrivo da Venezia Santa Lucia, Venezia Mestre, Mira/Mirano, Dolo, Vigonza-Pianiga, Busa di Vigonza, Padova, Mestrino, Grisignano di Zocco, Lerino, Vicenza ed Altavilla.

Non è escluso che il ripristino alla normalità possa avvenire prima delle 14 nel caso che i lavori del disinnesco e della rimozione della bomba, lanciata dagli anglo-americani nella seconda guerra mondiale, termineranno prima del programma previsto dalla prefettura del capoluogo berico, in collaborazione con la Provincia di Vicenza ed il Comune di Montebello. La bomba da far esplodere è stata trovata all’interno del cantiere della Tav già tempo fa nei pressi del torrente Guà.

Non è la prima volta che la Prefettura di Vicenza organizza mezza giornata di Bomba Day per tutti gli ordigni rinvenuti nel medesimo cantiere. La circolazione è stata interrotta già altre volte. Il 24 aprile 2022. Il 15 dicembre 2024 ed il 13 aprile 2025.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi