Il mondo dei motori piange Andrea De Adamich: aveva 84 anni

Nato e cresciuto a Trieste, l'ex pilota di Formula 1 e telecronista sportivo è deceduto a Milano

Andrea De Adamich fotografato da Andrea Lasorte a Trieste
Andrea De Adamich fotografato da Andrea Lasorte a Trieste

Lutto nel mondo dei motori: Andrea De Adamich, ex pilota di Formula 1, giornalista sportivo e conduttore televisivo, è morto all’età di 84 anni. Nato a Trieste nel 1941 da papà fiumano e mamma vicentina, aveva iniziato la sua carriera nell'automobilismo nel 1962. 

Dopo il titolo italiano di Formula 3 nel 1965, ha esordito nel Mondiale di Formula 1 nel 1968 con la Ferrari e in seguito ha corso con McLaren, March e Surtees, chiudendo la carriera in maniera traumatica con la Brabham: si fratturò le gambe a Silverstone nei primi giri del Gp di Gran Bretagna del 1973.

Le "sue" auto sono state le Alfa Romeo Gta con cui divenne campione europeo turismo nel 1966 e '67, la Giulia TZ2, l'Alfa 33 e poi Brabham, Ferrari, Surtees, March, Mc Laren. Nel 1971 vinse la 1000 chilometri di Brand Hatch. L'Alfa ritornava alla vittoria in una prova mondiale dopo 20 anni di forzata astinenza. 

Dopo il ritiro ha iniziato la sua seconda carriera come commentatore televisivo. Sulle reti Mediaset, ha raccontato la F1 per quasi 30 anni, formando una coppia celebre insieme a Guido Schittone.

Si è dedicato anche alla Guida sicura, tanto da avere creato un efficientissimo centro di formazione all’autodromo di Varano de’ Melegari, nel Parmense.

Per i suoi meriti, il 2 giugno 2022 è stato nominato Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica italiana.

Argomenti:lutti

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi