Sei giovani in finale a Rimini per il Meeting Music Contest

Cristiano Godano e Casadilego tra i giurati della 5/a edizione

(ANSA) - RIMINI, 25 AGO - La quinta edizione del Meeting Music Contest, promossa dal Meeting per l'Amicizia fra i Popoli e dal Mei-Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, arriva alla serata clou: dopo aver superato oltre 300 candidature, sei finalisti si esibiranno martedì 26 agosto sul palco Piscine della Fiera di Rimini, durante la 46/a edizione del Meeting. I finalisti hanno interpretato il tema ufficiale di questa edizione, "Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi", attraverso brani inediti e reinterpretazioni originali di cover famose. La finale del contest sarà valutata da una giuria d'onore composta da Cristiano Godano, leader dei Marlene Kuntz, Casadilego, vincitrice di X Factor 2020, insieme a esperti del settore e ai coordinatori Giordano Sangiorgi (Mei) e Otello Cenci (Meeting). Il vincitore potrà godere di un pacchetto di premi professionali, come l'esibizione al Mei 2025 (3-5 ottobre a Faenza), la registrazione del proprio singolo in studio, la distribuzione digitale tramite MeiDigital/Indies Digital Mei, il supporto di un ufficio stampa e promozione social costante. I sei artisti emergenti in gara sono: Davide Amati, chitarrista e cantautore, nato a Roma e cresciuto a Santarcangelo di Romagna, autore del suo primo album omonimo del 2025, inizia a suonare a otto anni e a 16 vince una borsa di studio al Cet di Mogol; Diego Casadei, cantautore di Morciano di Romagna, con uno stile che miscela jazz manouche, bossa nova e musica leggera italiana anni '60; Elena Piro, cantautrice con radici tra Calabria e Bologna, autrice dell'Ep 'Filomena' (2023) e vincitrice del premio Nuovo Imaie; Lorenzo Lepore, premiato in numerosi contest nazionali tra cui Musicultura ("Miglior testo"), Amnesty-Voci per la libertà e altri riconoscimenti come i premi Lauzi, Ciampi e Botteghe d'autore; Trilussa, pseudonimo di Marco Fucci, romano di nascita, cantautore pop‑folk con un forte legame con la chitarra e una visione influenzata dai grandi cantautori italiani; Unadasola, duo formato da Arianna Lorenzi (canto lirico) e Francesco Tommasi (chitarra jazz), vincitori del premio Ernesto de Pascale al Rock Contest di Controradio, il cui progetto nasce dal desiderio di raccontarsi attraverso musica e parole. (ANSA).

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi