Milano, il Leoncavallo al Corvetto? Le reazioni dei cittadini

E' in via San Dionigi 117/A, al confine sud di Milano tra Corvetto e Porto di Mare, la nuova possibile sede del centro sociale Leoncavallo, sgomberato con un blitz delle forze dell'ordine lo scorso giovedi' 21 agosto 2025 in via Watteau dopo 31 anni di occupazione. Si tratta di un capannone abbandonato di proprieta' del Comune di Milano con il tetto ricoperto di amianto, per il cui ripristino occorrono oltre 3 milioni di euro. Una cifra che l'associazione Mamme Antifasciste, che ha in gestione il Leonka, sta provando a ottenere attraverso il lancio di una campagna di raccolta fondi dal titolo "Cassa di Resistenza", avvenuto pochi giorni prima dello sgombero. L'associazione ha messo gli occhi su San Dionigi gia' a partire dal marzo scorso, quando ha recapitato al Comune una manifestazione d'interesse per quell'immobile; tuttavia, stando a quanto raccontato dalla presidente delle Mamme, Marina Boer, e dall'attivista Daniele Farina, il dialogo si e' arenato.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi