Nicola, con il Como serve equilibrio

La Cremonese recupera Vardy per la panchina

(ANSA) - CREMONA, 26 SET - La Cremonese si prepara a una nuova sfida di campionato che si preannuncia tutt'altro che semplice: contro il Como di Cesc Fàbregas, squadra di qualità e dall'impronta tattica ben precisa. Mister Davide Nicola, alla vigilia, non nasconde il rispetto per gli avversari, ma al tempo stesso mostra fiducia nelle potenzialità dei suoi uomini. "Giocheremo contro una squadra molto forte, rapida e imprevedibile dal punto di vista tattico - ha dichiarato l'allenatore grigiorosso -. Lo scorso anno ho affrontato Fàbregas due volte con il Cagliari: una volta ho perso giocando a uomo, una volta ho pareggiato giocando a zona. Credo che la seconda opzione sia la più percorribile. Parliamo di un allenatore che sa leggere bene le partite e di giocatori che sanno interpretare diverse situazioni. Noi però siamo pronti a fare una buona gara, partendo dai nostri punti di forza che oggi sono la difesa e la compattezza". Il tecnico insiste su un aspetto chiave: la capacità di transizione. "Se vogliamo disputare una partita importante - continua - dobbiamo essere rapidi a capovolgere le due fasi. È lì che si decide la qualità del nostro gioco". Le notizie dall'infermeria non sono del tutto confortanti: Moumbagna resterà fermo a lungo a causa di uno strappo muscolare, mentre Collocolo, recentemente operato, non potrà dare il proprio contributo. Qualche sorriso in più invece arriva dal fronte dei recuperi: Sarmiento, Vardy e Payero tornano tra i convocati, anche se non partiranno dall'inizio. (ANSA).

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi