Flotta Usa nei Caraibi, per Machado 'Maduro deve preoccuparsi'

(ANSA) - CARACAS, 25 AGO - La decisione del governo statunitense di Donald Trump di inviare una vera e propria flotta di navi da guerra nel Mar dei Caraibi per rafforzare il controllo sulle rotte del traffico di droga ha alimentato in Venezuela le speranze dell'opposizione su una prossima caduta del governo chavista di Nicolás Maduro. Per la leader del partito Vente Venezuela, Maria Corina Machado, l'iniziativa della Casa Bianca potrebbe infatti indurre settori delle Forze Armate venezuelane a dissociarsi dal governo. "Maduro farebbe bene a preoccuparsi", ha dichiarato in un'intervista rilasciata a Fox News l'ex candidata alle presidenziali del 2024 per la Piattaforma Unitaria. "Ci sono divisioni interne nelle Forze Armate, sono pochi i vertici militari che appoggiano Maduro e presto dovranno prendere una decisione perché Trump fa sul serio", ha aggiunto. Secondo Machado il rischio che corrono coloro che non si dissocieranno a tempo dal chavismo è quello di rimanere legati a "una struttura criminale che usa il Venezuela per canalizzare tonnellate di droga verso gli Stati Uniti". Una posizione, quella di Machado, simile a quella trasmessa anche dall'ex sindaco di Caracas, Antonio Ledezma, oggi esiliato a Madrid. In un'intervista rilasciata all'emittente colombiana BluRadio Ledezma ha applaudito la decisione Usa di "passare dalle parole ai fatti" sostenendo che Trump "non ha inviato la flotta a vedere delfini", ma che si tratta di un vero e proprio "strumento di pressione militare". (ANSA).
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi