Dermatite bovina: Coldiretti,Ue revoca blocco bovini da Sardegna

(ANSA) - CAGLIARI, 21 NOV - La Commissione europea ha espresso parere favorevole alla revoca del blocco sulle movimentazioni dei bovini dalla Sardegna deciso a seguito della comparsa del virus della dermatite bovina. Ne dà notizia la Coldiretti. "Una decisione - spiega l'associazione regionale di categoria - a rischio fino alle ultime ore, da qui le forti preoccupazioni e gli allarmi lanciati da Coldiretti. Alla fine il via libera fondamentale è arrivato e ottenuto grazie ai risultati conseguiti dall'Isola sul piano sanitario, in particolare sul fronte della campagna vaccinale contro la dermatite nodulare contagiosa". Ora, incalza Coldiretti, "la Regione immediatamente emani l'atto formale di revoca al blocco movimentazioni, prendendo atto dell'ok della Commissione e rendendo pienamente operativo lo sblocco". "Accogliamo positivamente questo primo e fondamentale passo della Commissione. Il parere favorevole dell'Europa - sottolinea il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu - premia soprattutto il grande lavoro degli allevatori sardi che, nonostante difficoltà logistiche, costi, ritardi e disagi, hanno seguito puntualmente tutte le indicazioni sanitarie, completando una campagna vaccinale capillare e complessa. La Sardegna - precisa - ha raggiunto una delle coperture più alte d'Italia, elemento decisivo nei tavoli con il Ministero e la Commissione europea. Una risposta concreta che ha convinto le istituzioni europee e che ora deve essere tradotta nel provvedimento finale da parte della Regione". (ANSA).
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi








