Al Festival della fisarmonica russi e ucraini suonano insieme

(ANSA) - CUTIGLIANO (PISTOIA), 25 AGO - La musica come ponte tra i popoli, anche in tempi di guerra. A Cutigliano, sulla Montagna Pistoiese, premio internazionale 'Giorgio Ceccarelli' con circa 40 suonatori di fisarmonica e di organo provenienti da vari Paesi europei. Dal 28 al 31 agosto, l'evento riunirà artisti da Italia, Francia, Germania, Romania, ma anche da Russia e Ucraina, unendo i due Paesi in conflitto sotto il segno dell'armonia. Gli organizzatori sottolineano il "piccolo miracolo" di vedere giovani musicisti confrontarsi pacificamente, lanciando un appello affinché la potenza della musica possa sconfiggere la brutalità delle armi. Il premio è intitolato a Giorgio Ceccarelli, già vicesindaco del piccolo paese dell'Appennino e appassionato fisarmonicista. L'evento, organizzato da un comitato locale in collaborazione con l'Accademia Musicale Montagna Pistoiese, prevede esibizioni e incontri pubblici, con la partecipazione di nomi di rilievo come il maestro Tiziano Chiapelli, direttore artistico, e Riccardo Tesi. La selezione dei concorrenti si terrà nella chiesa della Madonna di Piazza il 30 e 31 agosto, mentre la premiazione e il concerto dei vincitori avranno luogo a Pian degli Ontani, uno dei luoghi più freschi della Toscana in estate. Le categorie di gara sono 11, per fasce d'età e stili musicali. I premi saranno erogati anche sotto forma di borse di studio, con l'obiettivo di promuovere lo studio della fisarmonica. (ANSA).
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi