Weekend sulle piste a Passo Monte Croce Comelico
COMELICO SUPERIORE. Passo Monte Croce Comelico fa partire nel fine settimana la stagione dello sci. Sabato, infatti, l’impianto gestito dalla società 3 Zinnen Dolomites aprirà i cancelletti. Le foto...

COMELICO SUPERIORE. Passo Monte Croce Comelico fa partire nel fine settimana la stagione dello sci. Sabato, infatti, l’impianto gestito dalla società 3 Zinnen Dolomites aprirà i cancelletti.
Le foto di ieri mattina mostrano un paesaggio completamente innevato, frutto delle precipitazioni ed anche del lavoro dei cannoni, che hanno approfittato delle basse temperature registrate fin dalla notte di domenica 29 ottobre. Così a Passo Monte Croce ci sono oltre 50 cm di neve fresca e la pista intitolata al campione Marc Girardelli già ieri mattina era quasi pronta, mentre le temperature si aggiravano sui meno 5 gradi.
«Il comprensorio TreCime/3 Zinnen Dolomiti è la prima zona sciistica del Dolomiti Superski – conferma Christian Tschurtschenthaler, responsabile comunicazione della 3 Zinnen Spa – che parte nella nuova stagione invernale e con ottime condizioni. Gli impianti al Passo Monte Croce aprono infatti questo sabato e rimangono aperti ogni giorno dalle 8 alle 16.30. Gli uffici skipass sono aperti a Sesto/Monte Elmo sabato e domenica e di seguito poi anche lunedì a Versciaco, nel nuovo centro service Punka, per la vendita degli stagionali».
E mentre le webcam testimoniano che un po’ in tutte le zone sciistiche delle Dolomiti il panorama è decisamente invernale, con le piste che stanno progressivamente prendendo forma, a Passo Monte Croce si possono dunque già inforcare gli sci.
Questi di novembre, grazie alle basse temperature, sono giorni fondamentali per fare il fondo delle piste. In quota c’è già parecchia neve in Croda Rossa, sul Mont’Elmo, all’Orto del Toro ed anche, come detto a Passo Monte Croce.
La prossima apertura nel comprensorio sciistico che unisce Pusteria e Val Comelico è dunque prevista a Signaue, il 18 novembre; poi sarà la volta di Monte Elmo, Croda Rossa a San Candido Baranci fra il 25 ed il 2 dicembre; mentre a Padola si scierà dal 23 dicembre.
La società 3 Zinnen Dolomites, che occupa 260 addetti ed è una realtà economica fondamentale per la montagna, sta dunque già lavorando a pieno ritmo. Intanto il prossimo 24 novembre Franz Senfter, presidente della 3 Zinnen, sarà ospite del Caffè Letterario del Bar 2000 a Campolongo di Cadore per un incontro pubblico con la cittadinanza e le autorità.
Stefano Vietina
twitter@vietinas. ©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video