Vol.A rinnova il direttivo e lavora sulla sede

L’ambulanza e i volontari della associazione VolA
L’ambulanza e i volontari della associazione VolA
 SANTA GIUSTINA.
Un consiglio quasi completamente rinnovato, in attesa dell'assegnazione delle cariche, per l'associazione Vol.A volontari ambulanze di Santa Giustina. I nuovi consiglieri, eletti nell'assemblea dei giorni scorsi, sono il presidente uscente Michele Paniz, Michela Monego, Giovanni Dalla Rosa, Enzo Caviola, Michela Dal Pont, Elena Paniz, Flavia Da Rold, Marisa Tatto, Luigi Lise, Irven Granzotto e Valentina Roncen.  Oggi l'associazione può contare su quattro ambulanze e circa 120 volontari attivi pronti ad entrare in azione in caso di bisogno. Vol.A ha in atto delle convenzione con alcuni comuni della Valbelluna per gestire i trasporti secondari, quelli per ricoverare i pazienti, con codice bianco o verde, o per riaccompagnarli a casa dopo le dimissioni. Uno degli obiettivi importanti per il prossimo futuro è anche la realizzazione della nuova sede di Santa Giustina la cui inaugurazione potrebe avvenire nel 2012 in alcuni locali messi a disposizione della parrocchia.  Numeri importanti, quelli dell'associazione che dal 2007 al 2010 ha garantito circa sedicimila ore di volontariato percorrendo con i propri mezzi centomila chilometri.  Fra le priorità di Vol.A ci sono anche la formazione continua dei volontari (duecento quelli formati sul campo, grazie anche alla disponibilità dei medici del Pronto soccorso di Feltre), e gli incontri organizzati nelle scuole della Valbelluna per insegnare le nozioni di base del primo soccorso. Questo grazie ad uno specifico progetto sostenuto dal Centro servizi volontariato di Belluno che ha permesso di entrare a contatto con gli alunni delle scuole di Santa Giustina, Meano, Cesio e Bribano.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi