Vieceli: «Festa della fragola annullata dalla maggioranza»

SAN GREGORIO NELLE ALPI. «Festa della fragola annullata, la decisione è tutta del sindaco e della maggioranza». È il consigliere comunale di opposizione Nicola Vieceli, ex sindaco della lista “Sempre...
SAN GREGORIO NELLE ALPI. «Festa della fragola annullata, la decisione è tutta del sindaco e della maggioranza». È il consigliere comunale di opposizione Nicola Vieceli, ex sindaco della lista “Sempre pronti”, non ci sta ad avallare le dichiarazioni dell’attuale primo cittadino Mirco Badole, il quale seppur dispiaciuto, aveva annunciato che la Festa della fragola e dei frutti di bosco non si sarebbe svolta in quanto le associazioni di volontariato avevano deciso di rinunciare: «Una versione che il sindaco Badole ha tentato di accreditare anche durante l’ultimo consiglio comunale», attacca Vieceli, «ma che invece è tutta politica. Il volontariato del paese non c’entra niente. Anzi, a febbraio era stato dato l’ok per la Festa della fragola. Il Comitato di coordinamento delle associazioni e l’amministrazione comunale avevano deciso di fissare l’ottava edizione per domenica 30 luglio con un piano preciso e redatto in armonia con il volontariato. Badole ha tentato di scaricare la responsabilità della non organizzazioen della Festa della fragola sulle associazioni di volontariato. La successiva precisazione del consigliere di minoranza Brandalise, presidente del Gs Paderno, ha evidenziato invece che la scelta è venuta dall’amministrazione comunale, a cui né il sindaco, né il gruppo di maggioranza hanno replicato».


Vieceli non è d’accordo con la considerazione di Badole, che vedeva la festa in declino: «È una dichiarazione di una persona informata male, che non presenziato alle precedenti edizioni e che non ha nemmeno controllato i relativi conti economici, ma che invece scarica le proprie responsabilità con argomenti aleatori e pressapochisti. Infine ricordo che il volontariato di San Gregorio è impegnato non solo per l’organizzazione della Festa della fragola e della smonticazione, ma anche nelle attività che durano tutto l’anno e che comprendono anche la gestione di proprietà comunali, pertanto invito il sindaco a rispettare quanti si impegnano per la comunità.




Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi