Via Miari chiusa per lavori

La frana non si muove ma alcuni sassi sono rotolati sulle reti e vanno rimossi
Belluno, 14 aprile 2009. incontro con il sindaco Antonio Prade e Denio Dal Pont assessore ai lavori pubblici per la presentazione del progetto di bonifica della frana in via miari
Belluno, 14 aprile 2009. incontro con il sindaco Antonio Prade e Denio Dal Pont assessore ai lavori pubblici per la presentazione del progetto di bonifica della frana in via miari

BELLUNO. Strada chiusa. Oggi non si potrà transitare in via Miari. Non si è mossa la frana, ma è necessario fare un’operazione che in gergo tecnico si chiama disgaggio e che servirà per mettere in sicurezza il versante che sovrasta la strada. «Nelle ultime settimane è caduto qualche sasso, che è stato trattenuto dalle reti poste in fondo al versante», spiega l’assessore alle manutenzioni Biagio Giannone. «La frana è ferma, ma è necessario fare un’operazione di pulizia lungo tutto il versante stesso».

I tecnici saranno all’opera questa mattina, per effettuare i lavori che erano previsti nei giorni scorsi ma che sono stati rimandati a causa del maltempo. Dalle 8.30 alle 10.30 via Miari sarà chiusa al traffico, di macchine e pedoni, nel tratto compreso tra il civico 8 e la rotatoria con il ponte Dolomiti e la galleria Col Cavalier; dalle 10.30 alle 12.30 le macchine potranno passare a senso unico alternato, seguendo le indicazioni degli operai. «La pulizia è preventiva», sottolinea Giannone. «Si vuole evitare che la rete di contenimento si riempia di sassi. La frana non si è mossa, è costantemente monitorata e non ci sono segnali negativi».

Oltre a questo lavoro, Giannone ne evidenzia anche altri che la squadra operai del Comune sta effettuando in questi giorni. Piccole manutenzioni, che non richiedono molte ore di lavoro o cospicui investimenti, ma che aumentano il decoro (e in alcuni casi anche la sicurezza) delle strade e del territorio nel suo complesso. «Ad esempio sono state sistemate le reti in via Cappellari, a Fisterre, nella zona sotto al ponte», ricorda l’assessore. «Erano rovinate e sono state sostituite e sistemate a protezione degli utenti della strada. Oggi invece (ieri per chi legge, ndr) gli operai stanno sistemando un muretto in via Vezzano che era stato rotto da un’auto in un incidente. Nei giorni scorsi, infine, sono state riparate le buche in via Agordo ed è stata sistemata la strada bianca fra i magazzini comunali di Marisiga e Salce».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi